Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
30 messaggiPagina 2 di 2
1, 2

da MEB il 15 feb 2005 11:18


silbusin, prima o poi ti chiedero' un libretto con i tuoi proverbi ( e soprattutto cone le tue "traduzioni") ....

ragazzi andiamoci piano coi paragoni

da fulvia il 15 feb 2005 17:14


Intervengo per la prima volta e spero che non me ne vogliate, ma visto che si sta parlando della mia cucina.....
La tirata d'orecchie da parte di La Max 61 è giunta quando, fortunatamente,quello denunciato la lui non apparteneva più alla ns. realtà(cambio linea di cucina, avvicendamento personale) e quindi punti sul vivol'abbiamo invitato a rivisitarci, consci del fatto che avrebbe trovato un altro ristorante.....Il ristorante,finalmente, di Fulvia,Rinaldo e Rossana , dove si cucina il patè della nonna Bruna, il ragù d'anatra con la pasta fresca e dove i clienti sono prima i ns. amici e solo in un secondo tempo vengono considerati clienti....No non sto riscrivendo un capitolo del libro Cuore...! Vi sto semplicemente raccontando da dove arriva il nostro ristorante;, dalla necessità di mangiare bene, dalla capacità di farlo nel migliore dei modi e, per quanto mi riguarda, la caparbia ricerca di persone in grado ancora di stupirsi del profumo di pane appena sfornato, della morbidezza di un filetto, ....o di una piccola melina caramellata. Piccole soddisfazioni di una casalinga che ha fatto della sua passione per la cucina un'attività che ha finito per coinvolgere tutta la famiglia!
Perciò, ragazzi, andiamoci piano con i paragoni con il Sig. Oldani, che solo il pensiero mi tremano le vene dei polsi..!
Comunque grazie a tutti per il sostegno....perche come direbbe Rinaldo....Rispondere a La Max 61 è stata la più profiqua, e soprattutto meno costosa.. operazione pubblicitaria mai avviata...!!! Saluti da la sciura Fulvia

oca ciuca/ risposta a fulvia

da Ospite il 15 feb 2005 17:59


Carissima e gentilissima Fulvia,
non ti devi assolutamente far tremare i polsi per paragoni che spettano a noi clienti. Voi continuate con la vostra linea di cucina coerente, in piena armonia con il territorio e onesta in base alle vostre capacità.
Quello che da tempo io cerco di far capire all'amico King è che il D'O con tre piatti(CIPOLLA-RISOTTO-TRIPPA) ha imbrogliato il gioco e lo trovo (la mia recensione fu ingenuamente positiva al momento, ma poi ho maturato tutt'altra convinzione) un poco ambiguo. Alla fine il marketing ha avuto una parte determinante. Il marketing però, non è il VERO RISTORANTE.
Quello che mi piacerebbe sentire da Rinaldo e da voi che siete del settore, è la conferma che ad un certo conto devono corrispondere certe prerogative (cucina-ambiente-servizio-extra) fisse, obbligatorie per tutti i locali che vogliono essere chiamati RISTORANTE e che devono concretizzarsi al momento del conto.
Spero di essere stato chiaro.
A giorni metterò in cartella il menù dell'OCA CIUCA.
Saluti anche da parte di Patrizia.
LA MAX 61°

Un ristorante, quando non è espressione del territorio in cui si trova, non rappresenta nulla. (Pinuccio Alia)

da kinggeorge il 15 feb 2005 18:44


Il ristorante,finalmente, di Fulvia,Rinaldo e Rossana , dove si cucina il patè della nonna Bruna, il ragù d'anatra con la pasta fresca e dove i clienti sono prima i ns. amici e solo in un secondo tempo vengono considerati clienti..
Perciò, ragazzi, andiamoci piano con i paragoni con il Sig. Oldani, che solo il pensiero mi tremano le vene dei polsi..!
Comunque grazie a tutti per il sostegno


un applausone alla sciura Fulvia... per quello che ha scritto e per tanti altri motivi, che passano tutti per le sue mani, ma non mentre è impegnata alla tastiera, bensì in cucina.. :wink:

e direi di piantarla qui col voler paragonare il D'o e L'oca ciuca e la piccola ischia: a ciascuno i suoi meriti e demeriti, a ciascuno il diletto di muoversi nell'ambiente che ritiene più idoneo! Chi esponendosi alle dure critiche del mondo dell'alta cucina cui dichiara di appartenere, chi guadagnandosi le lodi per una squisita cucina del territorio sapientemente rinnovata.

Non è mica detto che fare alta cucina sia più meritevole che fare il patè come la nonna bruna! (e con questo rispondo al Sil di poco sopra) Le cose basta saperle fare bene.. e Fulvia ci sa davvero fare.

Porca la pupazza io sto seriamente meditando di passare un altro venerdì da Rinaldo... è un problema, Fulvia?

da silbusin il 15 feb 2005 19:05


the king:
"....Non è mica detto che fare alta cucina sia più meritevole che fare il patè come la nonna bruna! (e con questo rispondo al Sil di poco sopra)...."

:?: Capito gnente!
Spiegazioni please.
Silvano



( forse era l'armadio e il cifunin.....ma era vero per Rinaldo, ecchè diavolo; non vero per la Sciura Fulvia) comunque spiegati perchè c'è in giro per il forum panrami di ristorazione che, come dice Max, possono cadere in errore.
:wink:

da kinggeorge il 15 feb 2005 19:19


era riferito a quella frase lì, esatto... però non so cosa ci sia da spiegare :?

da silbusin il 15 feb 2005 19:23


e guarda che nelle botti piccole ci sta il vino buono....

l'ho gia detto più volte:per me è meglio un ristorante come l'oca ciuca e simili, che quelli tipo le calandre e simili.
questo risponde ad una mia personale, insindacabile scelta di natura etica: ad ogni cosa c'è un limite.
molte volte pagava pantalone e ho mangiato in ristoranti vips (>150 €): ebbè? non ricordo di essere tornato a casa più soddisfatto del ritorno dalle nebbie di Vigevano.
insomma quando si hanno origini contadine, non si dimentica la fatica e il valore del denaro.
non potrò mai essere un buongustaio del pinchiorri e me ne sbatto i maroni se l'uomo che non conosce i cibi è inaffidabile: alla fine della sera, quando prima di andare a letto mi lavo i denti non mi è mai capitato l'impeto di sputare sull'immagine riflessa dallo specchio.
quindi libertà per tutti pensieri, le opinioni, gli atteggiamenti, le spese & Co, ma cazzarola, un minimo di dignità in questa Italia dove si scarcerano chi cerca di rubare un neonato o si prescrive chi brucia vive due persone, ci vuole proprio.

Scusate il pistolotto, ma oggi sul lavoro è stata una giornata pesantissima.
Stasera comunque, sciambola! (traduzione: festeggiamento smodato in risposta a chi ci controlla).

Domani vi dico.
Silvano

da silbusin il 15 feb 2005 19:27


danilo, ovviamente non viene a te, è un discorso molto personale.
un abbraccio...
un abbraccio!!!!!! :shock: un abbraccio a deidre e che diavolo :evil:
ciao

Vi aspettiamo a braccia aperte..

da fulvia il 17 feb 2005 23:43


......Non occorre ribadire che Vi aspettiamo a braccia aperte! abbiamo già stappato il vino di marasche e Rinaldo si sta attrezzando per la notte...Che ne dite di un pigiama party verso le una e trenta?
...Ora Vi lascio perchè il filetto di Deirdre non si lascia catturare, stavolta me la rende più difficile del solito!!!!
Saluti la sciura Fulvia

da kinggeorge il 17 feb 2005 23:47


ahimè domani qualcunA ha problemi ad uscire a cena :?

Mi sa che dovremo rimandare ad una prossima (vicina) volta..

mi manchereteeeeeeeeeeee sig :oops:

:wink:

8)

30 messaggiPagina 2 di 2
1, 2
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi