Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
106 messaggiPagina 5 di 6
1, 2, 3, 4, 5, 6

da manufood il 22 mag 2012 13:53


Mauro1980 ha scrittoNon sono un sostenitore dell'uso delle carte di credito, perché ho avuto spiacevoli sorprese in certi alberghi USA (servizi in fattura mai usati e poi rimborsati solo dopo ricorso), per cui ho sempre adottato il contante.


usare carte prepagate? è il modo più facile per evitare fregature e costano zero.

io lascerei volentieri il numero di carta di credito ma pagare una caparra anticipata no, non lo farei.

comunque è questione di abitudini: mica tanto tempo fa neppure il numero di telefono ti chiedevano quando prenotavi e le prime volte che mi è successo mi stupii. ora sono io a darlo insieme al cognome ancora prima che me lo chiedano.

da 7ilmarc0 il 22 mag 2012 14:53


non mi sembra giusto che per la cafonaggine di qualcuno debbano pagare (in anticipo) tutti gli altri ....

un conto è prenotare in anticipo su internet un albergo tramite connessione hhtps quindi sicura e cifrata un conto è dare il numero di carta per telefono, e poi spesso negli hotel se prenoti (e paghi) prima ti fanno sconti particolari

faccio 2 esempi .... una volta ho prenotato per 15 pax con un certo anticipo (altrimenti non avrei trovato posto) .... sottodata (tipo il mercoledi per la domenica) a MI decidono che per le polveri sottili c'è il blocco del traffico ... chiamo per disdire e questi si incazzano ... cosa avrei dovuto fare? andare a piedi o in bici? se avessi dato la caparra come la mettevamo?

un altro esempio è un agriturismo a caravaggio ... c'è scritto chiaramente e te lo dicono al telefono che se il numero di disdette è superiore a 3 (o 5 non ricordo) senza preavviso verranno addebitati 20 euro anche per loro .....

da primus il 22 mag 2012 16:40


manufood ha scrittomica tanto tempo fa neppure il numero di telefono ti chiedevano quando prenotavi e le prime volte che mi è successo mi stupii. ora sono io a darlo insieme al cognome ancora prima che me lo chiedano.



non serve assolutamente a nulla

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da primus il 22 mag 2012 16:42


7ilmarc0 ha scritto un agriturismo a caravaggio ... c'è scritto chiaramente e te lo dicono al telefono che se il numero di disdette è superiore a 3 (o 5 non ricordo) senza preavviso verranno addebitati 20 euro anche per loro .....



cioè? :roll: non ho capito.... :roll:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Mauro1980 il 22 mag 2012 16:48


manufood ha scrittousare carte prepagate? è il modo più facile per evitare fregature e costano zero.

In quella situazione non l'avevo :)
comunque ho capito che con la carta bisogna sempre essere guardinghi, anche perché molte prepagate hanno i numeri

Avevo prenotato a NY un Hotel con il famoso booking.com, uso la cc, mi presento, entriamo in camera, dopo 5 giorni mi danno la fattura con servizi mai usati e nel frattempo avevano già scalato dal cc quella quantità

mi era incacchiato parecchio, si erano accorti dell'errore e solo dopo mi hanno rimborsato

da quel giorno Manu, nonostante abbia avuto anche esperienze positive con booking.com preferisco il cash

da primus il 22 mag 2012 16:49


7ilmarc0 ha scrittonon mi sembra giusto che per la cafonaggine di qualcuno debbano pagare (in anticipo) tutti gli altri ....



eh lo so ma è così. come si dice...."per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno". purtroppo se tutti fossimo più civili, il problema non esisterebbe.

tu non hai idea di quanta premeditazione ci sia nel menefreghismo della gente.

sapessi quanti preventivi mi chiedono via mail e quando gli chiedi caparre e/o cose del genere spariscono.....perchè secondo te? se una persona corretta decide di fare un banchetto piccolo o grosso che sia in un ristorante che problema c'e' a pagare e/o lasciare un acconto in anticipo? non vogliono perchè così facendo si precludono la possibilità di scegliere all'ultimo secondo se e dove andare senza farsi troppi scrupoli del lavoro altrui.

qualche settimana fa mi chiama di martedì un'agenzia dicendo che per domenica avrebbe mandato una gita di persone dalla sardegna (35 in tutto) a pranzo. fissiamo menu, prezzo ecc. ecc. al che chiedo che almeno il 50% mi venga saldato in anticipo.....azzz...non l'avessi mai fatto....si è risentito....ma lei per chi ci ha preso.....siamo un'agenzia seria....bla bla.......sta di fatto che se non paghi non mangi.fine.

secondo te perchè questi non volevano darmi un acconto?

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Mauro1980 il 22 mag 2012 17:02


primus ha scrittoal che chiedo che almeno il 50% mi venga saldato in anticipo

hai fatto più che bene, tanto più con gente che viene da lontano, in numero rilevante

da pessoa il 22 mag 2012 19:22


chiariamo un particolare io non ho mai detto che voglio un anticipo , o altro , dico ho semplicemente che se prenoti e mi lasci il nr di carta di credito , se non ti presenti , e non mi avvisi , ti faccio pagare una penale di x . se si tratta di un gruppo di amici come ad esempio è stato esposto , e invece di 10 sono in 8 non è un problema , il problema " gruppi ,come ne ha parlato primus è un'altra cosa , anche se ha ragione.

il punto è che il cliente che non prenota accetta il rischio di non poter usufruire dei servizi
mentre il cliente che prenota VUOLE tutti i servizzi , ma non accetta di pagarne i costi nel caso che LUI decida di non usufruirne piu .

da fabibilla il 22 mag 2012 19:51


Secondo me comunque uno non può prenotare per le 21-21.30.
O prenoti per le 21-21.10 oppure per le 21.30-21.40.Non puoi dare un intervallo di mezz'ora.
Non lo trovo un comportamento serio.
Inoltre fare come hanno proposto Cabrio o Bob, e cioè,accetto la prenotazione per le 21,però se alle 21.10 non ci sei,sappi che puoi anche non trovare più il tavolo,dite che non è fattibile?
In quei casermoni da 150 posti,20 pacchi non sono nulla ma se uno ha 30 posti e 6-8 persone iniziano a dare buca e magari tu hai rifiutato altre prenotazioni.......non è il mio lavoro ma mi girerebbero.
Per quanto riguarda dare il numero della carta.....stiamo parlando di professionisti che credo possano decidere di rischiare tutto se potessero svuotare una carta da 30 milioni di euro(battuta scema,perdonatemela),non credo si mettano nei guai per 200 euro.
Io non avrei problemi a fornire il numero di carta.

da Mauro1980 il 22 mag 2012 21:31


pessoa ha scrittochiariamo un particolare io non ho mai detto che voglio un anticipo , o altro , dico ho semplicemente che se prenoti e mi lasci il nr di carta di credito , se non ti presenti , e non mi avvisi , ti faccio pagare una penale di x

non sono avvocato Pessoa, ma ho dubbi sulla legittima giuridica di un'operazione simile, meglio chiedi al tuo avvocato o a Santippe prima d'incappare in guai ben più grandi

un conto è un anticipo concordato, un conto è la penale

Dov'è l'amica avvocato :)?

da Luca75 il 22 mag 2012 23:14


primus ha scrittodomanda:
perchè invece quando trattasi di alberghi questa prassi è da considerarsi "normale"? perchè vi fidate a dare il numero di carta di credito su internet mentre è "rischioso" darlo alla trattoria sotto casa? perchè è normale pagare una penale e/o dare un acconto ad un hotel mentre al risto "giammai"!! ?

io ho la risposta, ma vorrei sentire la vs. opinione :roll:


Risposta secca che attinge ad un luogo comune, e che non è il mio pensiero: agli hotel sì ed ai ristoratori no perchè i ristoratori hanno la fama di essere truffatori. I doppi prezzi per gli stranieri, le ispezioni dei NAS, i racconti che si leggono sui giornali ecc..
Quando prenoti in hotel ti impegni per un prezzo fisso che corrisponde ad una prestazione ben codificata e provabile, omogenea per tutti i clienti: es, 1 stanza per 2 persone, 2 notti a 200€. A questo punto, al cliente è ben chiara l'entità del danno che riceve l'albergatore.
Al ristorante non è così: intanto non puoi dire prima quanto spenderò, quindi con quale criterio stabilisci la penale? Inoltre se non mangio, non consumi materia prima, tempo, tovaglie ecc..
Da ultimo, nelle prenotazioni on-line sei molto tutelato in quanto i dati passano attraverso server criptati e protetti e non arrivano fisicamente agli operatori dell'hotel. Dettare al telefono i miei dati al tuo cameriere albanese che viene a lavorare a chiamata solo il sabato sera? Anche no.

da santippe28 il 22 mag 2012 23:31


Leggo e mi sconcerto , però scusate mi sembra che si vada o.t. ma al ristoratore importa che il prenotante arrivi , che arrivi con una flessibilitá accettata e concordata di 30 minuti , piuttosto che di 10 , cosa gli cambia ? L 'importante è che non pacchi , ( ho riportato paro paro il socrate pensiero , espresso però alla Primus maniera ! )

da pessoa il 23 mag 2012 00:09


santippe28 ha scrittoLeggo e mi sconcerto , però scusate mi sembra che si vada o.t. ma al ristoratore importa che il prenotante arrivi , che arrivi con una flessibilitá accettata e concordata di 30 minuti , piuttosto che di 10 , cosa gli cambia ? L 'importante è che non pacchi , ( ho riportato paro paro il socrate pensiero , espresso però alla Primus maniera ! )


concordo in pieno
la mia provocazione ( della carta di credito ) è intesa come deterrente
e non come incasso sostitutivo al mio lavoro . poi per chi non lo sapesse per poter fare un incasso senza avere fisicamente in mano la carta di credito ci vogliono dei codici e un contratto particolare con i circuiti delle cart. di cred. che al momento in italia possono averli solo gli alberghi e gli autonolleggio , quindi in realtà non è attuabile .
questo non toglie che il problema esiste , che il menefreghismo della gente aumenta , che in questi momenti non facili ( per nessuno )
forse un minimo piu di rispetto per tutti non guasterebbe .

da pessoa il 23 mag 2012 00:19


[/quote]luca
Da ultimo, nelle prenotazioni on-line sei molto tutelato in quanto i dati passano attraverso server criptati e protetti e non arrivano fisicamente agli operatori dell'hotel. Dettare al telefono i miei dati al tuo cameriere albanese che viene a lavorare a chiamata solo il sabato sera? Anche no.

Messaggio
qui ti sbagli luca , come sai io ho anche la locanda con le camere , e quindi come albergo tutte le prenotazioni che mi arrivano ( booking- ecc ) mi arrivano con i dati della carta del cliente in modo tale che io posso controllare se la carta è valida e se voglio posso bloccare il valore dela conto che il cliente dovrà pagare , onde evitare che se un cliete ha un buget limitato sulla sua carta , e quando è ora di pagare il conto lo ha finito , e non ha contanti o altre carte , si evita di restare.... fregati .

da Luca75 il 23 mag 2012 00:29


Questo è un dato interessante. Una prassi sbagliata (all'italiana?) o anche all'estero? Comunque sì è un po' più tutelati. L'agenzia di booking invia i dati al titolare o a colui che è delegato (con tutte le precauzioni mi auguro) e non si dettano ad un cameriere per telefono.

Per curiosità: le agenzie di booking ti mandano i dati attraverso l'email, attraverso fax.. Criptati o cosa? Lo dico perchè ho recentemente letto un articolo nel quale si evidenziava come gli hacker si siano nell'ultimo anno concentrati proprio sugli hotel, con una nuova tecnica di hacking che sfrutta i browser che aprono schede multiple. Dati nient'affatto o poco protetti, computer sempre accesi ed in rete e spesso accessibili direttamente tramite il WiFi. Tu adotti particolari precauzioni?

da pessoa il 23 mag 2012 08:56


Luca75 ha scrittoQuesto è un dato interessante. Una prassi sbagliata (all'italiana?) o anche all'estero? Comunque sì è un po' più tutelati. L'agenzia di booking invia i dati al titolare o a colui che è delegato (con tutte le precauzioni mi auguro) e non si dettano ad un cameriere per telefono.

Per curiosità: le agenzie di booking ti mandano i dati attraverso l'email, attraverso fax.. Criptati o cosa? Lo dico perchè ho recentemente letto un articolo nel quale si evidenziava come gli hacker si siano nell'ultimo anno concentrati proprio sugli hotel, con una nuova tecnica di hacking che sfrutta i browser che aprono schede multiple. Dati nient'affatto o poco protetti, computer sempre accesi ed in rete e spesso accessibili direttamente tramite il WiFi. Tu adotti particolari precauzioni?


via fax alcune via email con codice personale di apertura ( tipo iban) altre . chiaro che questi dati sensibili vengono gestiti solo ed esclusivamente da noi e non dal personale .

da 7ilmarc0 il 23 mag 2012 09:10


primus ha scritto
7ilmarc0 ha scritto un agriturismo a caravaggio ... c'è scritto chiaramente e te lo dicono al telefono che se il numero di disdette è superiore a 3 (o 5 non ricordo) senza preavviso verranno addebitati 20 euro anche per loro .....



cioè? :roll: non ho capito.... :roll:


premetto che il posto si presta per grandi tavolate .... menu a prezzo fisso 25 euro.

In pratica prenoti per 20, se senza avvisare, ti presenti in 15, ai 15 presenti verrà applicato il prezzo di 25 *15 + penale * 5

il posto cmq è questo http://www.agriturismocascinareina.com/Agriturismo.html

da Mauro1980 il 23 mag 2012 09:16


come scrivevo prima, permangono dubbi sulla legittimità di tali penali
avevo letto in rete che anche Oldani applica cose di questo tipo, ma sono legali? puoi imporre ad un cliente il pagamento per persone che non sono venute?

da primus il 23 mag 2012 09:34


7ilmarc0 ha scritto
primus ha scritto
7ilmarc0 ha scritto un agriturismo a caravaggio ... c'è scritto chiaramente e te lo dicono al telefono che se il numero di disdette è superiore a 3 (o 5 non ricordo) senza preavviso verranno addebitati 20 euro anche per loro .....



cioè? :roll: non ho capito.... :roll:


premetto che il posto si presta per grandi tavolate .... menu a prezzo fisso 25 euro.

In pratica prenoti per 20, se senza avvisare, ti presenti in 15, ai 15 presenti verrà applicato il prezzo di 25 *15 + penale * 5

il posto cmq è questo http://www.agriturismocascinareina.com/Agriturismo.html


ah ok...beh ovvio lo faccio anche io. si paga per quanti si prenota non per quanti ci si presenta.
Per questo motivo ho perso (grazie a Dio... :lol: ) quelli del Rotary.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da Parakarro il 23 mag 2012 10:17


7ilmarc0 ha scrittoIn pratica prenoti per 20, se senza avvisare, ti presenti in 15, ai 15 presenti verrà applicato il prezzo di 25 *15 + penale * 5


ma se si prenota per 15 e ci si presenta in 20 si paga per 15?

106 messaggiPagina 5 di 6
1, 2, 3, 4, 5, 6
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi

cron