Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
54 messaggiPagina 1 di 3
1, 2, 3

domandone

da martafiore il 30 mag 2012 11:30


ciao a tutti!

ho una domanda per voi: dove vi documentate solitamente (altre che qui ovviamente) prima di decidere i ristoranti dove andare a mangiare se siete in viaggio oppure per scoprire nuovi posti nella vostra zona?

grazieeee!!
marta :D

da primus il 30 mag 2012 11:32


michelin

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da franferrari il 30 mag 2012 11:37


Nella mia zona è un mix di passaparole, sesto senso e una antica tecnica sumera..... a cazzo.

Se sono in giro uso un po' questo stesso sito (che lecchino), una guida del "Gambero rosso Low Cost" del 2009 che finora mi ha dato delle soddisfazioni, i consigli di eventuali albergatori/baristi ecc...

da martafiore il 30 mag 2012 11:46


e' che le guide istituzionali per me sono un po' troppo "istituzionali" appunto!! a volte uso tripadvisor perche' mi interessa di piu' sapere l'opinione delle persone che ci sono state, e che magari non sono esperti o critici ma probabilmente hanno il palato piu' simile al mio! eheh! direi che da questo punto di vista l'offerta e' un po' carente... provero' a documentarmi...non posso credere che nell'era di facebook e della tecnologia non ci sia nulla di piu' user-friendly!!

da franferrari il 30 mag 2012 11:53


Non conosco i mondo delle App, magari qualche utilità c'è.
L'unico dubbio è che credo tenda all' istituzionale come dici tu.

Facebook è molto interessante per promuovere la ristorazione, ma devi sapere dove vuoi andare, ammesso che il ristorante abbia un account.

Sostanzialmente ognuno deve trovare la guida giusta per lui secondo me.
Primus cita la Michelin, io ti ho dato un altro riferimento, non credo che ce ne sia uno corretto, abbiamo semplicemente tarato le aspettative di gola, di spesa ecc... con questi 2 strumenti che, e qui parlo per me, sono esemplificativi ma non esaustivi.

da manufood il 30 mag 2012 11:54


martafiore ha scrittoe' che le guide istituzionali per me sono un po' troppo "istituzionali" appunto!! a volte uso tripadvisor perche' mi interessa di piu' sapere l'opinione delle persone che ci sono state, e che magari non sono esperti o critici ma probabilmente hanno il palato piu' simile al mio! eheh! direi che da questo punto di vista l'offerta e' un po' carente... provero' a documentarmi...non posso credere che nell'era di facebook e della tecnologia non ci sia nulla di piu' user-friendly!!



il vero problema di tripadvisor e siti simili è l'attendibilità.
molte recensioni sono farlocche solo per innalzare o affossare un locale.
io per decidere dove andare a mangiare solitamente faccio una "triangolazione" con le info prese da vari siti: dal mangione a tripadvisor passando per le guide istituzionali ma anche i tanti siti di appassionati che recensiscono per conto proprio (ti mando qualche link con un messaggio privato).

da martafiore il 30 mag 2012 12:01


manufood ha scritto
martafiore ha scrittoe' che le guide istituzionali per me sono un po' troppo "istituzionali" appunto!! a volte uso tripadvisor perche' mi interessa di piu' sapere l'opinione delle persone che ci sono state, e che magari non sono esperti o critici ma probabilmente hanno il palato piu' simile al mio! eheh! direi che da questo punto di vista l'offerta e' un po' carente... provero' a documentarmi...non posso credere che nell'era di facebook e della tecnologia non ci sia nulla di piu' user-friendly!!



il vero problema di tripadvisor e siti simili è l'attendibilità.
molte recensioni sono farlocche solo per innalzare o affossare un locale.
io per decidere dove andare a mangiare solitamente faccio una "triangolazione" con le info prese da vari siti: dal mangione a tripadvisor passando per le guide istituzionali ma anche i tanti siti di appassionati che recensiscono per conto proprio (ti mando qualche link con un messaggio privato).



Grazie mille!! Se trovo qualcosa di interessante vi aggiorno! nel frattempo anch'io incrocio varie fonti!

da primus il 30 mag 2012 12:09


franferrari ha scritto una antica tecnica sumera..... a cazzo.


..


spesso anche io mi avvalgo di questa tecnica :lol:

mio nonno, e ho notato che funziona, mi diceva di chiedere agli edicolanti.....non hanno una mazza da fare e ciattellano di tutto e di tutti :lol:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da silbusin il 30 mag 2012 12:10


Perdonami martafiore. Ma da dove deduci che "l'offerta è un po' carente"? Sul web c'è una montagna di informazioni su blog, parablog, pseudoblog, siti, paras(s)iti, narcisoblog, rumentablog, rumentasiti; guide cartacee dalla Michelin al TCI, da Quattroruote a GR, da Mangiamelo a Osterie d'Italia, sottoguide, guide di area, ecc.
Ogni quotidiano ha il suo inserto enogastronomico.
Caso mai devi dire il contrario: c'è tutto e il contrario di tutto. E ancora l'unica cosa che vale è il passaparola. IMHO, obviously.

da martafiore il 30 mag 2012 12:12


silbusin ha scrittoPerdonami martafiore. Ma da dove deduci che "l'offerta è un po' carente"? Sul web c'è una montagna di informazioni su blog, parablog, pseudoblog, siti, paras(s)iti, narcisoblog, rumentablog, rumentasiti; guide cartacee dalla Michelin al TCI, da Quattroruote a GR, da Mangiamelo a Osterie d'Italia, sottoguide, guide di area, ecc.
Ogni quotidiano ha il suo inserto enogastronomico.
Caso mai devi dire il contrario: c'è tutto e il contrario di tutto. E ancora l'unica cosa che vale è il passaparola. IMHO, obviously.


esatto tutto ma nulla di strutturato a mio parere.

da martafiore il 30 mag 2012 12:13


primus ha scritto
franferrari ha scritto una antica tecnica sumera..... a cazzo.


..


spesso anche io mi avvalgo di questa tecnica :lol:

mio nonno, e ho notato che funziona, mi diceva di chiedere agli edicolanti.....non hanno una mazza da fare e ciattellano di tutto e di tutti :lol:


ahah! grande nonno!!!

da primus il 30 mag 2012 12:16


silbusin ha scritto E ancora l'unica cosa che vale è il passaparola. IMHO, obviously.


dipende....se il consiglio te lo da...tipo...chessò..uno a caso..Bob....rischi l'inculata pazzesca! :lol:

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da manufood il 30 mag 2012 12:30


primus ha scritto
silbusin ha scritto E ancora l'unica cosa che vale è il passaparola. IMHO, obviously.


dipende....se il consiglio te lo da...tipo...chessò..uno a caso..Bob....rischi l'inculata pazzesca! :lol:


ciò che importa è appunto l'affidabilità del consigliere.
affidabilità che poi sarebbe meglio declinare come "simmetria di gusti con te".

da martafiore il 30 mag 2012 12:36


manufood ha scritto
primus ha scritto
silbusin ha scritto E ancora l'unica cosa che vale è il passaparola. IMHO, obviously.


dipende....se il consiglio te lo da...tipo...chessò..uno a caso..Bob....rischi l'inculata pazzesca! :lol:


ciò che importa è appunto l'affidabilità del consigliere.
affidabilità che poi sarebbe meglio declinare come "simmetria di gusti con te".


esatto!

da copperhead69 il 30 mag 2012 13:30


martafiore ha scrittoesatto tutto ma nulla di strutturato a mio parere.

si marta è così...
ma se fosse "strutturato", come dici tu, avremmo trovato la guida ideale, che invece non c'è, e se mi permetti, questo è anche un po' il bello della nostra attività e della nostra passione, non credi?
Le guide istituzionali possono essere una buona ispirazione di partenza, ad esempio.
L'ideale (per me) è poi trovare qualche recensione sul Mangione, meglio se di recensori di cui ho buona o ottima considerazione.
Poi è utile anche una sventagliata su siti un po' più "selvaggi" tipo Tripadvisor.
Se sai leggere bene fra le righe e fra le auto/promozioni, puoi trovare parecchie indicazioni interessanti.
Il controllo incrociato è comunque la migliore strategia... :P

da fuorilemur il 30 mag 2012 13:49


come evidenziato dalle altre risposte,...è pressochè impossibile risponderti se non citando le personali (e quindi soggettivissime) esperienze.
Io ho sempre usato la Michelin per due ragioni: la prima che ha sempre avuto un minimo standard garantito,....secondo,..perchè da ristoratore ho sempre visto solo i suoi ispettori presentarsi in assoluto anonimato al mio ristorante, valutare, pagare e solo dopo presentarsi,....oltretutto dimostrando competenze sopra la media nel settore ristorazione grazie alla classica "chiacchierata" successiva.
In tutti gli altri casi, ho invece osservato che l'eventuale recensione era in funzione del singolo personaggio a vario titolo "collaboratore" della tal guida o talaltra. In molti casi veri ed emeriti imbecilli e sopratutto impreparati. In alcuni casi dichiaratamente di parte sopratutto di area sinistra!!
Altro consiglio che posso darti se hai amici ristoratori o rappresentanti del settore chiedi a loro, conoscono solitamente ogni dettaglio del territorio in cui operano.

da Mauro1980 il 30 mag 2012 15:21


Cosa cerchi Marta? :)

Alta cucina? gli stellati Michelin e/o quelli che sull'Espresso vanno da 17/18 in su (spesso si sovrappongono)

Buon rapporto qualità prezzo? Michelin ha inventato il faccino dell'omino e devo dire che qui nel mantovano ci prende (Locanda alle Grazie, e la Gianna a Recorfano per fare due esempi)

Io mi trovo molto bene con i chiocciolati dello Slow Food, ma ripeto quelli con la chiocciola, sugli altri è doveroso fare qualche distinguo, adatti a chi cerca prodotti del territorio (es affettati storici), piatti della tradizione locale, attenzione ai piccoli produttori, antiche ricette contadine perdute (l'oca a Dell'Alba è una goduria), i locali che più si avvicinano al pensiero Slow Food

da johnleg il 30 mag 2012 15:33


silbusin ha scritto.........
Caso mai devi dire il contrario: c'è tutto e il contrario di tutto. E ancora l'unica cosa che vale è il passaparola. IMHO, obviously.


Partendo da questa VERITA' aggiungo che :
io,di solito,mi preparo 8) prima !
Se sono in macchina ho la guida Slow Food (che è l'unica che ho perchè me la regala mio figlio).
Negli ultimi anni (cioè da quando l'ho conosciuto) telefono a Capohog (anche qualcun altro è stato disturbato 8) in caso di bisogno )che mi aiuta per "compassione" vista la mia incapacità ed avversità verso le varie "applicazioni" :shock: :?

quattro ruote spostano il corpo,
due muovono l'anima
(Riders Italian Magazine)

da franferrari il 30 mag 2012 15:37


johnleg ha scritto
silbusin ha scritto.........
Caso mai devi dire il contrario: c'è tutto e il contrario di tutto. E ancora l'unica cosa che vale è il passaparola. IMHO, obviously.


Partendo da questa VERITA' aggiungo che :
io,di solito,mi preparo 8) prima !
Se sono in macchina ho la guida Slow Food (che è l'unica che ho perchè me la regala mio figlio).
Negli ultimi anni (cioè da quando l'ho conosciuto) telefono a Capohog (anche qualcun altro è stato disturbato 8) in caso di bisogno )che mi aiuta per "compassione" vista la mia incapacità ed avversità verso le varie "applicazioni" :shock: :?


Ah! Ma quindi la App è Capohog!
Posta pure il suo numero di cellulare con indirizzo di casa allora Johnleg! :lol:

Re: domandone

da figlidiputin il 30 mag 2012 15:41


martafiore ha scrittociao a tutti!

ho una domanda per voi: dove vi documentate solitamente (altre che qui ovviamente) prima di decidere i ristoranti dove andare a mangiare se siete in viaggio oppure per scoprire nuovi posti nella vostra zona?

grazieeee!!
marta :D


Su siti ovviamente piu' seri,tipo tripxxxxxsor
Immagine

54 messaggiPagina 1 di 3
1, 2, 3
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi

cron