Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
5 messaggi
Pagina 1 di 1

Marchesi pensiero....

da primus il 27 lug 2012 21:20


RENE REDZEPI, chef del ristorante Noma di Copenhagen.
“Cosa sta costruendo? Cosa resterà? La cucina è tempo e memoria, tanta gente non si ricorda un solo piatto di locali stellati dove ha cenato: per me non ha senso”.

ENRICO CRIPPA, chef del ristorante Piazza Duomo di Alba.
“Non ha gradito un mio giudizio. Ho detto che la sua cucina è fredda come la sua personalità, non è un passionale ma è bravissimo, è forse una critica negativa?”

PAOLO LOPRIORE, chef del ristorante Il Canto di Maggiano (Siena).
“Sento dire che ho un debole per lui. Mi piace il suo entusiasmo, è sanguigno”.

DAVIDE OLDANI, chef del ristorante D’O di Crornaredo (MI).
“Di Oldani non posso parlare”.

FERRAN ADRIA’
“Si è guadagnato un sacco di fama con le sue stranezze e poi ha chiuso il locale all’apice del successo. Magari era stufo di perdere i soldi”.

“Massimo Bottura? La materia prima non va stravolta, di cosa ha bisogno? Gioca intorno al prodotto per tornare al punto di partenza, quindi non è la mia cucina”.




su alcuni punti sono pienamente daccordo......

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da stefanbo il 29 lug 2012 19:43


Nel mio piccolissimo anch'io: ho sempre avuto un debole per Marchesi, mai stato (purtroppo) nel suo ristorante, ma applicato molte volte e con gran successo mio e di pochi amici le sue ricette (e se le mie erano accettabili figuriamoci le sue!! :D ).

Anch'io quando leggo di alcuni atteggiamenti o piatti come quelli del mio "connazionale " Noma mi chiedo se è cucina o provocazione o semplicemente "guarda come son bravo a trovare l'ingrediente al quale nessuno avrebbe mai pensato... :roll: .

Servire licheni o pino mugo soprattutto se " a sé stante" IMHO non è cucina è "épater le bourgeois", ed allora quasi quasi ben venga la cucina nuova ma ormai antica di un Bocuse, di un Marchesi o di un Morini (o Marcattilli), dove almeno posso dire di essere stato due volte. :wink:

da copperhead69 il 31 lug 2012 10:42


"di là" la discussione si è animata.
Romanelli, che a me piace, credo sia stato un po' ingeneroso nei giudizi tranchant.
Non perché Marchesi sia intoccabile, intendiamoci.
Ma perché comunque Marchesi la sua l'ha detta, e un posto nella storia ce l'ha. E pertanto, oltre che per i suoi 80 anni, un po' di rispetto lo merita.
Poi è tutto un déjà vu, il vecchio caposcuola che viene accusato di non comprendere i nuovi talenti, perché troppo legato alla sua cucina ormai superata... la storia dell'arte, dello sport, della scienza, è piena di questi casi.

da Parakarro il 31 lug 2012 11:38


copperhead69 ha scritto"di là" la discussione si è animata..


dove?

da copperhead69 il 31 lug 2012 11:39


Parakarro ha scritto
copperhead69 ha scritto"di là" la discussione si è animata..


dove?

Dissapore!

5 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi