Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
45 messaggiPagina 1 di 3
1, 2, 3

Ancora, sempre lui: il D'O

da kinggeorge il 28 gen 2005 12:55


Io e macs pensavamo di farci un saltino, una sera, in febbraio.. una cenetta a 4 con rispettive consorti..

Quasi tra il serio ed il faceto, stamane, ci diciamo: mah, proviamo a vedere se magari ci voglion più di due settimane d'attesa...

Risultato?

Oggi, 28 gennaio, abbiamo dovuto prenotare per il 23 marzo alle ore 21. Posti liberi prima? Nemmeno a parlarne...

:?

da Macs il 28 gen 2005 13:02


ma il bello è che anche dopo aver fatto la prenotazione mi hanno chiesto di richiamare tre giorni prima per riconfermare....

da Ospite il 28 gen 2005 13:05


Premetto che parlo senza averlo visitato, direi che fargli tutta quella pubblicita' a " porta a porta " e' servito......Sicuramente sara' un grande chef...ma io credo che sia il marketing ed il fatto che e' sulla bocca di tutti che crea questa situazione .


bravo Oldani !!!!!!!! :lol:

da Rinaldo il 28 gen 2005 13:32


Grande Oldani!!!

Spero sia di buon auspicio per "gli emergenti".....

Rinaldo

d'oh

da MarioLino il 28 gen 2005 13:36


ma è il ristorante di Homer?

Immagine

figata!

Ci devo troppo andare :) [/img]

da silbusin il 28 gen 2005 13:57


Confermo. Oggi 28.1.04, per avere un tavolo da sei la sera, prenotazione il 1.4.05 (che sia uno scherzo?). Riconferma telefonica qualche giorno prima (il martedì). Beh, c'è una crisi in giro...
ad maiora.
ciao

Re: Ancora, sempre lui: il D'O

da deirdre il 28 gen 2005 14:14


kinggeorge ha scrittoIo e macs pensavamo di farci un saltino, una sera, in febbraio.. una cenetta a 4 con rispettive consorti..


di certo non con me.

da wineless il 28 gen 2005 14:35


.... :shock: .... ahi ahi ahi!
allora i casi sono due, o King rimedierà una compagna improvvisata per la serata (magari Silvano vestito da geisha... 8) ) oppure Deirdre per l'ennesima volta accontenterà suo malgrado le 'voglie' culinarie del suo promesso sposo...
Restate sintonizzati! :twisted:

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da MEB il 28 gen 2005 14:50


se non viene Deirdre vengo io , giusto per approfittare della prenotazione .. :-)

da Macs il 28 gen 2005 15:16


Deirdre non vuole venire al D'O....

Se cambiamo prenotazione e andiamo all'Oste Scuro? :-D

SEMPRE SUL D'O (di petto)

da Ospite il 28 gen 2005 16:45


Salve, voglio dire la mia, visto che son stato uno dei primi a provarlo, a dargli il cappello blu (oggi mi pento). A parità di costo sicuramente preferisco di gran lunga l'OCA CIUCA.e non lo dico perchè c'è Rinaldo che vede. Sapete bene che se qualcosa è storto, cascasse il mondo, lo spiattello. Io trovo che molto ha giovato ad Oldani (come già detto dai più) l'operazione pubblicitaria di cui è stato abile artefice.
Su 6 differenti piatti provati salvo solo la cipolla ed il risotto- meno bene la trippa e pessimi i pisarei e le alette di pollo.
Come ambiente non lo trovo particolarmente bello. Scialbino.
In questo caso devo dare ragione a Roby. La mia rece fu più passionale che ragionata. Forse l'essere riuscito a trovare un tavolo in pochi giorni mi ha tratto in inganno.

Analizzando bene la sua cucina devo ridimensionare il giudizio di molto.

Per me non vale quel che fa pagare. Il senno di poi? Volevo tornarci ma credo vi siano posti più meritevoli di essere pubblicizzati e poi di lavoro ne ha fin sopra il cappello.

In ogni caso, per un pranzo completo, con un vino medio si arriva a 50€ secchi. Non li vale.
LA MAX 61°


P.S. Tenete presente che la maggior parte dei conti "economici" riportati nelle recensioni si riferiscono a pranzi non completi. Antipasto-Primo-Secondo-Dessert.
Non ci sono apetizer o piccola pasticceria. Menù degustazione diverso da quanto si trova in carta. Servizio abbastanza spartano anche se corretto e puntuale.

da MEB il 28 gen 2005 16:56


bè insomma, io non so come siano i pisarei di D'O e ( per ora ) nemmeno quelli di Rinaldo ma, da piacentina d'origine mi ripropongo di assaggiarli quanto prima e dare un giudizio almeno su questo piatto ( che mia madre esprime in modo superbo al suo desco .. )

da Rinaldo il 28 gen 2005 17:00


Non scrivere 'ste cose che poi Charlidres è costretto ad intervenire...

Scherzi a parte,senz'altro Oldani è un emergente;non so come sia la sua cucina anche perchè vado al ristorante con un lasso di tempo tra la decisione di andarci e l'andarci vero e proprio di pochi minuti:impossibile prenotare al d'O per me dunque.

Noi a L'Oca Ciuca facciamo quello che sappiamo fare:le classiche ricette che faceva mia nonna,e poi mia mamma e ora mia sorella,tutto quì.

Spero che la semplicità della nostra proposta sia l'arma di un successo negli anni a venire,per locali come L'Oca Ciuca,Il d'O e tutti quelli che,questo è il concetto basilare,cucinano quello che più gli piace:solo così si può far apprezzare il proprio lavoro.

Grazie Max.

Ciao a tuc

Rinaldo

SEMPRE SUL D'O-RISPOSTA A RINALDO

da Ospite il 28 gen 2005 17:48


Vedi caro Rinaldo, alla fine conta anche quello che nel piatto arriva.
E' vero che gli elementi son poveri (al D'O) ma non mi è sembrato di trovare una grande innovazione usando appunto cose semplici. La cipolla è un "must" e come dice Silvano L'E' SEMPER UNA SCIGULA (La cipolla è sempre una cipolla-tradotto per i non lumbard). I pisarei, l'ho detto subito, non li ho trovati per nulla soddisfacenti(duretti) e come avviene per il risotto, è una di quelle preparazioni base che si sanno fare o non si sanno fare. Averle in menù, sperando che nessuno le chieda e per riempire un foglio, non mi pare corretto. Lo so di essere più che quadrato e di preferire di gran lunga il menu imposto(degustazione) a quello proposto, ma il menu imposto o degustazuione, deve essere anche un menu che contempla i piatti della carta e non una cosa a se stante.
Al D'O, ricordo che il menu degustazione era un pochettino deboluccio.
Ho a casa l'esatta sequenza dei piatti. Lo passerò in lista. Chi ci andrà è pregato(se vuole) di focalizzarsi su quest'aspetto.
Come sempre son pareri personali. Ci mancherebbe!
LA MAX 61°

da Rinaldo il 28 gen 2005 19:26


silbusin ha scrittoConfermo. Oggi 28.1.04, per avere un tavolo da sei la sera, prenotazione il 1.4.05 (che sia uno scherzo?). Riconferma telefonica qualche giorno prima (il martedì). Beh, c'è una crisi in giro...
ad maiora.
ciao


Certo che Silvano ha perso un po' del suo appeal nei confronti dei ristoratori:14 mesi per avere un tavolo al d'O contro Macs,noto spacciatore di cioccolato,e Kingeorge,futuro sindaco della Barona,che in poco meno di 2 mesi hanno avuto il tavolo....

Non ci sono più i ristoratori di una volta.
W il Monapulciano.

Rinaldo

da silbusin il 28 gen 2005 22:57


touchè :!:

da silbusin il 29 gen 2005 02:37


vedremo se vale la pena di pranzare in questo locale che si pone come emergente nel panorama della ristorazione milanese... 8)

da silbusin il 29 gen 2005 02:50


poi, cari Rinaldo&Max&Adry la mia perplessità è che andando "a tutti i costi" in questo locale più chiaccherato che blasonato magari perchè la cucina deve ancora crescere non accada che
est enim proprium stultitiae, aliorum vitia cernere, oblivisci suorum (è da stolti il vedere i vizi altrui e dimenticare i propri)
e quindi mi convinca che è meglio spenderli per l'oca ciuca (Charlidres & p non perdoneranno).
Resta sempre il detto che "schersa minga col foegh se no te bruset...."
un abbraccio, molto selettivo, agli amici del mangione
Silvano

sempre sul D'O

da Ospite il 29 gen 2005 09:53


Mettiamo un poco di ordine:

il 6/11 LUCKY GIO LO DA PER 40€ MA NON SPIEGA COSA HA MANGIATO
IL7/11 PALATOFINO 50€ PER PRANZO COMPLETO
IL15/11 STRISCIO 40€ ANTIPASTO/SECONDO
IL 27/11 MAX 61° 47€ COMPLETO
IL 5/12 KING G. 43€ SENZA DESSERT
IL 15/12 NINOF 24€ SENZA ANTIP.DESSERT E SOLO 2
CALICI DI VINO
IL 30/12 OBY 55€ NO 1 SECONDO MA 1 FORMAGGIO
----------------------------------------
LA MEDIA ESCLUDENDO NINO F. DA € 46 E BISOGNEREBBE ARROTONDARLA A 51€ CONSIDERANDO SOLO I PRANZI COMPLETI (3)
PALATOFIN0-MAX-OBY. QUINDI IL VALORE MEDIO ESPOSTO NON E' VERITIERO. (41 €).
Permettetemi di far presente che in un locale dove si dichiara di far cucina di qualità a prezzo contenuto (10 €) non sono pochi.

Io non voglio dire che è un locale cattivo, ma solo far notare che per quello che dà è allineato agli altri. Nel merito dei piatti proposti non entro,ho già detto tutto.
Lo riproverò sicuramente e lo studierò bene. Resta comunque un bel fenomeno. Concordo, manco farlo apposta, con Silvano.

Ciao
la max 61°

da kinggeorge il 29 gen 2005 12:37


51 euro a persona per un pasto completo dalla A alla Z di alta cucina... sinceramente io non li ho mai pagati, max :? Mi spiace ribadire che, per quella cifra, arrivi a ristoranti medi con buone preparazioni.
L'ultimo pasto completo di alta cucina l'ho pagato 121 a testa.. vedi tu la differenza. Ed era al Sud, quindi dove non si può certo dire che l'inflazione la faccia da padrona...

E circa i 10 euro... li trovi a pranzo...

45 messaggiPagina 1 di 3
1, 2, 3
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi

cron