Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
11 messaggi
Pagina 1 di 1

BELLISSIMO IL CUOCO CON LA MASCHERA DI CARNEVALE!!!

da wineless il 01 feb 2005 14:21


Complimenti! :lol: :lol: :lol:

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

Re: BELLISSIMO IL CUOCO CON LA MASCHERA DI CARNEVALE!!!

da vale il 02 feb 2005 02:37


wineless ha scrittoComplimenti! :lol: :lol: :lol:


Grazie! E vedrai/vedrete le prossime occasioni festive....

Google docet!

da wineless il 11 feb 2005 01:46


Ribadisco i complimenti anche per l'accoppiata di San Valentino!!
Avete visto cosa fanno invece di inserire il fattore qualità/prezzo? :lol:
eheh, cmq è davvero bello, google non ha più niente da insegnarvi.

Utile anche la ricerca, solo una cosa, forse la dicitura non è proprio corretta perchè se clicco su una cifra mi estrae solo quelli che vanno dalla cifra precedente a quella indicata, mentre "Visualizza solo i ristoranti il cui prezzo medio pagato da voi mangioni non supera i" significherebbe estrarre tutti quelli sotto, es. se indico 60 mi deve dare anche i 25.
Oppure mettete l'intervallo cliccabile anzichè la cifra (30-60 ; 60-100 ; ..)

Uff ma a sto vin brulè non gliene va mai bene una! :oops:

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da vale il 11 feb 2005 02:55


wineless ha scrittoRibadisco i complimenti anche per l'accoppiata di San Valentino!!
Avete visto cosa fanno invece di inserire il fattore qualità/prezzo? :lol:
eheh, cmq è davvero bello, google non ha più niente da insegnarvi.

Utile anche la ricerca, solo una cosa, forse la dicitura non è proprio corretta perchè se clicco su una cifra mi estrae solo quelli che vanno dalla cifra precedente a quella indicata, mentre "Visualizza solo i ristoranti il cui prezzo medio pagato da voi mangioni non supera i" significherebbe estrarre tutti quelli sotto, es. se indico 60 mi deve dare anche i 25.
Oppure mettete l'intervallo cliccabile anzichè la cifra (30-60 ; 60-100 ; ..)

Uff ma a sto vin brulè non gliene va mai bene una! :oops:


Grazie ancora dei complimenti, spero piacciano al resto della cummunity.

Il motorino di ricerca è stato aggiornato! Quello che hai visto tu era ancora in fase di messa a punto... se vedi l'ora del post ti accorgi che ci ha dato filo da torcere...

Per la questione prezzi/qualità e quant'altro potremmo anche organizzare di incontrarci per scambiare quattro idee in modo da migliorare tutto il sistema.

Grazie e buona navigazione!

Vale & Roby

da princess il 11 feb 2005 04:01


.....ma che bravi Vale e Roby!!!! Bellissimo il quadretto dei due innamorati :P
Io credo che a questo punto valutare il rapporto qualità/prezzo sia indispensabile. Non basterebbero 3 caselle "basso/medio/alto" (da selezionarne una ovviamente) a seconda che si ritenga il rapporto q/p in una delle tre maniere sopracitate? Da inserire eventualmente insieme all'assegnazione dei voti c.s.a. . Magari non è un'idea geniale ma è l'unica che ho partorito :oops:
:wink: :wink: :P

<i>"Senza il piacere del gusto, la vita è come un lungo viaggio attraverso il deserto"</i> G. D'Annunzio

da kinggeorge il 11 feb 2005 10:02


opporca miseria :shock:

Ed io che credevo di essere il primo che voleva aprire un topic a riguardo..

va beh.. mi unisco nel dire:

COMPLIMENTI AGLI ADMIN :wink:

da wineless il 11 feb 2005 13:55


Premesso che il nuovo fattore dovrà andare ad incidere sulla colorazione del cappello (altrimenti è inutile metterlo, ognuno farebba la personale interpretazione di qualità prezzo in base al costo indicato e agli altri 3 fattori), mi sembra che l'idea di princess sia, nella sua semplicità, geniale.

Mi serve come assist per proporre:

Q/P = basso - si moltiplica per un coefficiente < 1
Q/P = medio - si lascia invariato il risultato della media c-s-a
Q/P = alto - si moltiplica per un coefficiente > 1

il valore del coefficiente sarà fisso e determinato dall'importanza che si vuol dare (io direi che debba incidere ma non pesantemente) a questo fattore nel giudizio del locale.

Che ne dite? Potrebbe essere una soluzione non dispendiosa sul profilo tecnico?

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da MEB il 11 feb 2005 14:22


wineless, mi sembra che vada benissimo il rapporto qualità prezzo che pesa il tutto senza fare davvero media.
Io "voto" per questa soluzione !

da princess il 11 feb 2005 14:47


wineless ha scrittoPremesso che il nuovo fattore dovrà andare ad incidere sulla colorazione del cappello (altrimenti è inutile metterlo, ognuno farebba la personale interpretazione di qualità prezzo in base al costo indicato e agli altri 3 fattori), mi sembra che l'idea di princess sia, nella sua semplicità, geniale.

Mi serve come assist per proporre:

Q/P = basso - si moltiplica per un coefficiente < 1
Q/P = medio - si lascia invariato il risultato della media c-s-a
Q/P = alto - si moltiplica per un coefficiente > 1

il valore del coefficiente sarà fisso e determinato dall'importanza che si vuol dare (io direi che debba incidere ma non pesantemente) a questo fattore nel giudizio del locale.

Che ne dite? Potrebbe essere una soluzione non dispendiosa sul profilo tecnico?


Sai cosa? Ho la sensazione che qualcuno (io per prima) possa far confusione. Ad esempio se si mangia bene e si paga troppo, il rapporto q/p è alto o basso o medio? Se si mangia male e si paga poco il rapporto q/p è alto o basso o medio ? e se si mangia male e si paga troppo? Aiuto, son già confusa!!! :oops: :wink: :?: :mrgreen:

<i>"Senza il piacere del gusto, la vita è come un lungo viaggio attraverso il deserto"</i> G. D'Annunzio

da wineless il 11 feb 2005 17:59


beh, basta girare la domanda chiedendosi:
"qual è il grado di appagamento che ho ottenuto in base alla cifra spesa?"
risposta : alto, medio o basso.
Il significato è uguale ma senza sforzarsi di cosa sta al numeratore e cosa sotto.

Per esempio, è giusto spendere un milione di vecchie lire in due quando avanzo il secondo perchè troppo salato (a patto che non sia stata la mia mano a rovinare il piatto)? Risposta: decisamente no. Livello basso. preciso che per me sarebbe stato basso anche col baccalà perfetto. [ non c'è livrea rossa che tenga ] :wink:

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da Oby il 11 feb 2005 18:03


wineless ha scrittobeh, basta girare la domanda chiedendosi:
"qual è il grado di appagamento che ho ottenuto in base alla cifra spesa?"
risposta : alto, medio o basso.


Bravo Wineless,
è proprio quello che avevo in mente.

11 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi

cron