Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
6 messaggi
Pagina 1 di 1

MENU DEGUSTAZIONE

da Ospite il 05 feb 2005 11:38


Cari amici vorrei sapere come vedete, cosa pensate riguardo al MENU DEGUSTAZIONE proposto dai vari ristoranti che visitiamo.
Seguono alcune riflessioni.
Ciao
LA MAX 61°

Re: MENU DEGUSTAZIONE

da Oby il 05 feb 2005 14:51


MAX61° ha scrittoCari amici vorrei sapere come vedete, cosa pensate riguardo al MENU DEGUSTAZIONE proposto dai vari ristoranti che visitiamo.
Seguono alcune riflessioni.
Ciao
LA MAX 61°


Secondo me il menù degustazione dovrebbe essere il miglior modo per uno chef di esprimere la sua filosofia.
E' chiaro che non tutti i ristoratori si possono permettere di esprimere "la propria filosofia".

Ho notato che in Francia molti ristoranti offrono il menù, anche quelli di medio livello e spesso sono fuori luogo.

Forse in Italia è stato interpretato nel modo corretto da alcuni, nel senso che vogliono esprimere abbinamenti particolari ed un filo conduttore tra l'antipasto e il dolce, mentre altri lo hanno interpretato come un modo per poter offrire a 5 euro in meno la cena accalappiando più persone.

da wineless il 06 feb 2005 02:42


A me fa sempre piacere quando sono presenti, se poi non li ritengo interessanti li accantono a favore della carta. Comunque dovrebbero sempre rappresentare un quadro generale della cucina, anzi essere proprio il modo per farsi conoscere dando l'opportunità di assaggiare le cose migliori o più significative che vengono proposte nel menù (e a volte si trovano sfiziose rarità come "crostata ai frutti di frutta" 8) ).
Il prezzo dovrebbe essere vantaggioso per ambo le parti.
Quello che non deve accadere è :
"carta = cucina A" , "degustazione = cucina B"
ma secondo me ne andrebbe a scapito del locale perchè non si invoglia la gente ad approfondire in successive visite con le proposte sulla carta.

Un ottimo esempio secondo me, anche se non si tratta proprio di un menù, è la degustazione antipasti al Prato Gaio, perchè dà la possibilità di gustare 3 specialità della tradizione senza dover sceglierne ogni volta una sola. Io stesso lo prendo spesso anche se è da molto che frequento il locale, a meno che una delle novità, sempre presenti e rinnovate stagionalmente, non mi attragga più di tanto (e anche se mi attrae è una lotta dover rinunciare a duls e brusc, cotechino e pancetta, che se solo ci penso mi viene l'acquolina in bocca!).

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da kinggeorge il 06 feb 2005 10:33


ho avuto una imbarazzante immagine finale collegando:

- Adriano

+

-
anche se mi attrae è una lotta dover rinunciare a duls e brusc, cotechino e pancetta, che se solo ci penso mi viene l'acquolina in bocca!


+

l'immagine di homer poco sotto

=

meglio che non vi dica.. :oops:

da wineless il 06 feb 2005 20:27


:?: :? :wink:

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da Ospite il 09 feb 2005 15:08


Personalmente sono favorevole ai menu degustazione, per tutti i motivi che avete precedentemente descritto :lol: , l'unica limitazione e' che in diversi ristoranti lo impongono al tavolo intero :( ...... la diretta conseguenza e' che o c'è unanimita' d'intenti tra i commensali o salta la possibilita' di utilizzazione del menu-degustazione..... :evil:

6 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi