Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
42 messaggiPagina 1 di 3
1, 2, 3

Recensioni Ristorante "Tre noci" a Spirano

da kinggeorge il 28 feb 2005 18:56


Uhm... Sono un po' perplesso.. Chiedo ai due recensori, pepe e maestro, come mai considerano 63 euro a testa un buon rapporto qualità prezzo per mangiare un antipasto un secondo ed un dolce.. pur togliendo 15 + 4,5 di vino si ha 43,5... non è troppino?

Non sono polemico, sia ben'inteso.. solo volevo una maggior precisazione in merito
Grazie.

da MEB il 28 feb 2005 21:25


King..ma quei caprini poi te li sogni la notte, e portano anche un cotto tagliato al coltello che è una vera poesia ! Io ci ero stata anni fa ma a quanto vedo non è cambiato. Bene, ci ritornero' presto !

da Maestro il 01 mar 2005 10:37


un antipasto, ottimo e abbondante, a 9 euro
una grigliata anch'essa ottima e abbondante e cotta a regola d'arte, a 14,5 euro
Questi sono ottimi prezzi per la qualita' del prodotto proposto.
poi noi ci abbiamo aggiunto bottiglia di vino da 30 euro, dolce, vino da dolce, caffe, grappa...

se dico "buon rapporto qualità prezzo", non vuol dire necessariamente che ho speso poco!

da pepe il 01 mar 2005 10:51


Sinceramente anche io mi son chiesto come abbiam fatto a spendere tanto.
Questo è il conto della cena a testa.
1/2 bottiglia di Vino 15 euro. 30 euro per le serre nuove, non è tanto al ristorante. Potresti pagarlo tale cifra in enoteca.
Antipasto 9 euro e ti assicuro che li vale tutti quanti.
1/2 costata da almeno 500 gr+3 costolette di agnello,+ una salamella, 14,5 euro. Secondo me non è tanto, visto che la carne è ottima, cotta perfettamente e l'abbondanza c'è.
L'insalata mista 4 euro. Forse un pò troppo, però potevi scegliere un pò quello che volevi e il piatto era più che abbondante.
Liquore da dolce 4,5 euro. Il torcolato lo paghi di più in genere. Io l'ho pagato solitamente 6-7 euro al bicchiere.
Dolce 6 euro. Forse l'unica cosa eccessiva, però ormai costano più o meno questa cifra ovunque i dolci.
Acqua 1 euro.
2 grappe e un caffè, 6,5 euro.
Coperto 2,5.
Non sembra tanto a me. Poi ci hanno fatto pagare 3 euro in meno a testa, che non sono tanti, però è sempre positivo.
Cosa vedi che costa troppo kinggeorge, o che non va?

risposta a Maestro/King

da Ospite il 01 mar 2005 10:53


CONTO TRE NOCI
Scusa Maestro ma King ha ragione. Non è un errore di poco conto.
Dunque tu dici 63€ a testa.
ANTIP. 9€ + II° 14,5€ + DESS.9€ + VINO 15€ FANNO TOTALI € 44,5.

All'appello mancano 18,5€ (caffè e grappe?).
Ho gli avete svuotato il bottiglione o siete nervosi come pochi.

Ciao.
LA MAX 61°[/quote]

Re: risposta a Maestro/King

da Maestro il 01 mar 2005 10:59


MAX61° ha scrittoCONTO TRE NOCI
Scusa Maestro ma King ha ragione. Non è un errore di poco conto.
Dunque tu dici 63€ a testa.
ANTIP. 9€ + II° 14,5€ + DESS.9€ + VINO 15€ FANNO TOTALI € 44,5.

All'appello mancano 18,5€ (caffè e grappe?).
Ho gli avete svuotato il bottiglione o siete nervosi come pochi.

Ciao.
LA MAX 61°
[/quote]

ho trovato nel portafogli la ricevuta del ristorante.
2 coperto - 5.00
2 antipasto - 18.00
carne - 29.00
2 contorni - 8
2 dolce - 12.00
vino e minerale - 32.10
2 liquori (che sarebbe il vino da dessert) 9.00
2 caffe' + liquore (che sarebbero 4 grappe) - 13.00

tot 126.1

RISPOSTA A MAESTRO

da Ospite il 01 mar 2005 11:12


Sono anch'io d'accordo con King.
Carozzo! Se a te va bene....! Buon per te.
Questo dimostra che il rapporto qualità prezzo è un fatto soggettivo come gli altri.
Se invece diciamo che a 120 mila lirette-di conto a testa (bisognerebbe sapere quanto ricarico ha sul vino per essere corretti- Di solito 100% ed oltre, più il vino è di pregio) non c'è stato un apetizer e neanche della piccola pasticceria, avete saltato il primo altrimenti erano 140 mila lirette a testa, beh...... Decidi tu! Io lo direi poco conveniente. In sostanza avete mangiato salumi che, per quanto buoni e bravo il patron a reperirli, non sono farina del loro sacco e della carne alla griglia. Per l'amor di Dio.....non è facile cucinarla nemmeno quella ma.........andiamoci piano.
Ciao
LA MAX 61°

P.S. per me vale sempre la regola del meglio spendere qualcosa in più ed uscire soddisfatti, piuttosto che qualcosa in meno ma..... TROMBATI.

da Maestro il 01 mar 2005 11:21


mi sembra che vogliate a tutti i costi polemizzare su ogni cosa!
sul ricarico del vino, fai una ricerca sulle serre nuove dell'ornellaia (2001) e dimmi se il ricarico e' alto.
dimmi anche quanto pensi sia giusto pagare un buon piatto di carne alla brace, e quanto un antipasto (pur prevalentemente di affettati, ma se leggi la recensione non e' cosi') di qualita' nettamente superiore alla media.
poi noi abbiamo voglia di prendere 2 grappe, vino per il dessert e quant'altro, e sicuramente si alza il conto!
posso decidere di "svuotargli il bottiglione", sapendo che tale bottiglione poi lo ritrovero' sul conto! ma non per questo mi devo setire "TROMBATO"!

da pepe il 01 mar 2005 11:25


Io vorrei sapere da max e da king, cosa costa troppo sul nostro conto.
Penso che abbiamo dettegliato un pò tutto. Non accanitevi a tutti i costi però.

RISPOSTA PER LE TRE NOCI

da Ospite il 01 mar 2005 12:46


Ma dai ! Ma perchè pensate che noi si voglia polemizzare? Pure noi potremmo pensare la stessa cosa.
Io sostengo che per un pranzo (canonico) di 4 portate, con vino medio, quando si supera un conto totale di 60 € a testa, ci devono essere sempre alcune cosette che ho già elencato diverse volte e che mi son venute a noia.
Se per voi son sufficienti carne alla griglia, salumi e formaggi e vino, fate pure, ma la cucina, sappiatelo, in questo caso è da definirsi buona ma normale se non banale (quando spesso ci fregano)
Un attimino di fantasia e di creatività ce la vogliamo mettere o no?
Due o tre attenzione per il CLIENTE-GANZO E GRULLO- non vi sembrano doverose?
Questo è il guaio della eterogeneità del Mangione. Non abbiamo ancora trovato un minimo comune denominatore e, consentitemelo, sarà la cosa più difficile.
Ciao
LA MAX 61°

Prego di non insistere con la storia della polemica. Se dobbiamo confrontarci facciamolo esprimendo concetti e non illazioni.

da pepe il 01 mar 2005 13:02


Ok, lasciamo stare il discorso della polemica. Non è importante. Non avete ancora risposto di preciso a ciò che noi vi chiediamo. Non usciamo troppo dal discorso e non generializzamo troppo per favore.
Cosa costa tanto nel nostro conto?
Quanto avremmo dovuto spendere, con quello che abbiamo preso?


Poi volevo dire che la polenta con sottaceti e carne non era parte dell'antipasto in se, quindi potrebbe essere quello che tu chiami appetizer, max.
E col caffè ci hanno portato dei cantuccini, che non sono piccola pasticceria forse, ma son sempre un qualche cosa in più.

da Maestro il 01 mar 2005 13:11


sul fatto che 60 euro per un pranzo canonico di 4 portate sia un prezzo alto, non c'e' dubbio.
ma se ragioni sulle singole portate, puoi affermare che il prezzo sia cosi' alto (paragonato alla media dei prezzi attuali)?
ormai un buon secondo, con cucina elaborata o meno, difficilmente arriva al di sotto dei 14 euro (escludendo le trattorie piu economiche)
e quando oltre ad essere buono e' pure abbondante, possiamo dire che e' un ottimo prezzo.
se la bottiglia che ho pagato 30 euro, ricercandola su internet la trovo on-line a prezzi che vanno dai 26,5 fino a 37 euro, penso che il ricarico sia bassissimo; anche questo mi porta ad affermare che il rapporto qualita' prezzo sia buono.
dai tuoi interventi sul forum, mi sembra che il tuo giudizio sui ristoranti rimanga molto influenzato da questi "appetizer e piccola pasticceria". Sono certamente dei tocchi di classe che fanno piacere, ma a volte possono essere degli specchi per le allodole.
Insomma, sono dettagli che impreziosiscono la cena, ma non possono diventare il parametro principale di giudizio per indurti a massacrare un ristorante (vedi il solito, inflazionato D'o).

risposte a maestro e pepe

da Ospite il 01 mar 2005 15:28


Certo! Infatti, quando vado al ristorante, io mangio solo apetizer e piccola pasticceria. Battuta per battuta, se consenti, ridiamoci sopra.
Ognuno crede in quello in cui si imbatte. Quello che non va nel vostro conto delle tre noci, è proprio il conto.
Da oltre 30anni giro per i ristoranti e se voi non riuscite a capire la differenza tra l'ALTA CUCINA e la cucina (buona) ma normale, io non ci posso fare niente. Col tempo e con la paglia.........

Vi riporto il solito VILLA CRESPI perchè, come ben sapete, il D'O non fa (a mio parere) ALTA CUCINA. Vi riporto all'ARIANNA di Cavaglietto ed ora ci devo aggiungere anche LO SHOW ROOM DEL GUSTO.

Ci son posti a me cari come Villa Crespi, dove mangio benissimo, spendo anche di più e non posso dire che facciano ALTA CUCINA.
Uno capisce quando prova, altrimenti continuerà tutta la vita a comprendere solo FIORENTINE e SALUMI.

Mi piacerebbe sentire il parere di RINALDO su quest'argomento così importante. Dove sei?
Ciao
LA MAX 61°

da kinggeorge il 01 mar 2005 15:40


eccomi qui... tanti mi avete richiesto, ora rispondo.

E rispondo intanto dicendo e ribadendo che la mia non voleva essere una polemica ma solo una richiesta di precisazione nel merito.
Precisazione che, devo dire, mi è stata ben fornita dagli originali estensori delle recensioni nonchè paganti del conto..

Intanto io avevo già scevrato il conto dagli alcolici.. resta una cifra... e quella cifra resta, a mio avviso, eccessiva. Nel senso che 43 e spari euro per un antipasto di normali salumi (pur buoni) e per un secondo di carni miste alla brace (pur buone), un dolce (prezzo esagerato, come quello del contorno direi), mi portano a ritenere eccessivo il conto.

Sia ben inteso, è una opinione personale.. ma se mangio fuori casa e spendo quella cifra, pretendo di mangiare una cucina che non possano farmi mia madre e mio padre... Se devo mangiar salumi ed una carne alla brace, faccio la spesa all'esselunga ed accendo la griglia in giardino...

Detto questo, resta ben'inteso che IO non considero certo, anche a fronte delle precisazioni, corretto quel rapporto qualità prezzo, ma resta oltremodo chiaro che non voglio nè intendo accusare o polemizzare con qualcuno: se i recensori l'hanno ritenuto un buon rapporto qualità prezzo, tant'è. Non sarò certo io a pretendere ma nemmeno proporre di modificare il loro giudizio :wink:

da kinggeorge il 01 mar 2005 15:43


rimango oltremodo perplesso dalla giustificazione apportata da non so chi che in questo topic ha detto: "guardando anche i prezzi che corrono". Vero, verissimo... ma siamo a spirano, provincia di bergamo, non certo in corso garibaldi a Milano... insomma, a spirano mi aspetterei tuto fuorchè un'insalata mista a 4 euro... e dei salumi misti a 9... poi magari sbaglierò...

da Pappa il 01 mar 2005 16:03


kinggeorge ha scrittoSia ben inteso, è una opinione personale.. ma se mangio fuori casa e spendo quella cifra, pretendo di mangiare una cucina che non possano farmi mia madre e mio padre... Se devo mangiar salumi ed una carne alla brace, faccio la spesa all'esselunga ed accendo la griglia in giardino...


E beato te che hai il giardino!!! Per i poveracci come me che si devono accontentare di una griglia elettrica sul balcone in mezzo al cemento di Sesto San Giovanni non è tanto comodo fare grigliate ed è più "conveniente" andare a mangiarle fuori!!
Però la mia griglietta funziona bene vero Pepe e Maestro ???
A me in definitiva interessa poco che sia alta cucina o meno, a me piace mangiare anche piatti semplicissimi ma cucinati molto bene, la carne alla griglia è una delle cose più banali di questo mondo ma bisogna avere una materia prima di qualità e saperla cucinare al punto giusto, se poi è sulla brace a legna ancora meglio; certo sono disposto a spendere fino a una certa cifra per questi piatti, ma i prezzi del menù del 3 noci mi paiono giusti, non economici ma giusti (poi io non ci ho mangiato, ma per degli ottimi salumi e un'ottima grigliata così come sono state descritte, è un prezzo che ci può stare)
COMUNQUE, mi piacerebbe avere un qualche esempio pratico di piatto e alimenti considerati Alta Cucina....

da pepe il 01 mar 2005 16:18


Bravo pappa, la tua griglietta elettrica va sempre bene. Infatti io ho scritto a prezzi decenti, non incredibilmente bassi o iperconvenienti.
Dov'è il problema quindi?
Il maestro ha indicato un rapporto qualità/prezzo buono. E buono non penso sia il massimo voto possibile e immaginabile. O no?

Caro Max, non ci hai ancora indicato cosa non va nel nostro conto, senza generalizzare.
Perchè secondo me se avessimo mangiato 1,5 di fiorentina di chianina a testa non sarebbe molto cambiata la tua opinione in merito.
Appetizer, piccola pasticceria, innovazione, le 4 portate al prezzo tal dei tali. Questo lo abbiamo capito da tempo ormai.....
Ci dici per filo e per segno, cosa costa troppo nel nostro conto,una volta per tutte? A parte l'insalata e il dolce, che al massimo tolgono 4 euro al conto, considerando che il dolce magari doveva costare 4 (e non 6) e l'insalata 2( e non 4), per esagerare. Questi però erano prezzi veramente bassi.
Ma non mi sembra il caso di sindacare per 4 euro su un conto da 63. Anche perchè poi ne abbiamo pagati 60 e non 63.
Kinggeorge, l'antipasto a 9 euro, per me ci sta tutto quanto. E' abbondante e di ottima qualità, ve lo assicuro. Inoltre ti portano anche una abbondante ciotola, che non abbiamo finito, di ottimi caprini in ottimo olio di oliva. Ci vogliamo togliere un altro euro? Ne avremmo pagati 58, per assurdo, che per max in particolare,sarebbero rimasti sempre troppo. O sbaglio?

Per finire, quando mai noi abbiamo parlato di alta cucina, max?
Io quando ho recensito il D'o non ho parlato di alta cucina, ma di ottima cucina.
Le 3 noci è specializzato nella carne alla brace, cotta sul camino davanti a te. Che innovazione devo chiedere a un posto del genere? A me va bene così sinceramente.
E soprattutto ti assicuro che io non capisco solo di fiorentine e salumi.
Mi piacerebbe, una volta per tutte, capire cosa vuoi dire. Ma sul serio, non per prenderti in giro,max.

RISPOSTE A PAPPA-MAESTRO E PEPE

da Ospite il 01 mar 2005 16:25


Dopo la chiudiamo perchè diventerebbe sterile parlare senza un punto in comune.
Per far capire cos'è L'ALTA CUCINA provvedo ad inviare agli admin una copia del menù di VILLA CRESPI, perchè non riesco a capire come fare ad inserire l'allegato e non ho voglia di trascrivermi il tutto, in formato word, per copiaincollare.
La cucina del territorio-classica-tradizionale-regionale-locale-etnica o come più vi aggrada chiamarla è una cosa e non è assolutamente da considerare "cenerentola" o di secondaria importanza.Per ALTA CUCINA
King aveva fatto il bell'esempio della cipolla (che Dio la strafulmini) caramellata del D'O. Io intendo far di più e vi consegno un menu intero.
Grazie Vale e Roby.
LA MAX 61°







[/img]

da kinggeorge il 01 mar 2005 16:26


io abbasserei di un punto il tono... non stiamo polemizzando, restiamo soft :wink:

sai, a quei 43,5 euro senza vini, pure togliendo l'ornellaia e mettendo un vino normalissimo, a quanto arriviamo... 50 a persona? Il parere mio è che 50 a persona per una cucina buona ma semplice sia eccessivo, tutto qui... un piatto di salumi da una decina di euro è quello che comprende salumi ricercati, magari con una terrina di foie grais, con una composizione particolare di pan brioche caldo.. insomma, siamo in provincia... solo a milano città paghi 9-10 euro un piatto di salumi e 15 euro una grigliata mista... forse per essere a spirano in provincia di bergamo il parere è che sia troppo, nonostante la qualità. cmq non voglio polemizzare e non voglio dilungarmi oltre: chiedevo precisazioni, mi sono state date, per me il topic finisce qui.

Re: RISPOSTE A PAPPA-MAESTRO E PEPE

da kinggeorge il 01 mar 2005 16:29


MAX61° ha scrittoPer ALTA CUCINA
King aveva fatto il bell'esempio della cipolla (che Dio la strafulmini) caramellata del D'O.


:D :D :D :D :D :D :D :D

42 messaggiPagina 1 di 3
1, 2, 3
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi

cron