Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
41 messaggiPagina 1 di 3
1, 2, 3

MODERAZIONE

da vale il 11 nov 2004 18:24


Gentili mangioni, vorrei catturare la vostra attenzione su dei fatti accaduti in questi giorni.

Ci sono state recensioni più o meno critiche nei confronti di alcuni ristoratori. Benissimo, questo è lo spirito del portale.

Nella legittimità della libertà di espressione abbiamo ricevuto diffide da parte di ristoratori che poco hanno gradito queste recensioni.

Sarà per loro scelta che a seguito di queste lamentele verranno rimossi dal nostro database così come tutte le recensioni a loro legate.

Rimando a voi mangioni il giudizio su questa iniziativa di alcuni amici ristoratori e vi invito inoltre a comprendere la pubblicazione di alcune recensioni di carattere un pò ambiguo che pubblichiamo per l'impossibilità di censurare alcunchè a meno che non sia direttamente offensivo.

Sicuro della vostra comprensione approfitto per invitarvi tutti a discuterne alla nostra cena.

Valerio

da deirdre il 11 nov 2004 18:32


io ieri ho appunto mandato una recensione piuttosto critica e negativa, idem kinggeorge..siamo stati noi a crearvi problemi?

da deirdre il 11 nov 2004 18:44


ma a parte ciò (cmq mi scuso se hai ricevuto lamentele per causa nostra), ma un ristoratore ti può "obbligare" a non mettere online delle recensioni postate da comuni avventori?
Siamo persone che si scambiano informazioni e impressioni su determinati locali..non è altro che un passaparola fatto in forma scritta, e non capisco da cosa derivi questa loro pretesa di censura. Cioè, così come gli va bene quando si parla in positivo, deve andar bene anche quando si critica.
E quando le recensioni critiche appaiono sui giornali o su mezzi di comunicazione più diffusi, che fanno, pretendono l'errata corrige o il ritiro delle copie in circolazione?
Io non ci vedo nè diffamazione nè altro, ma semplici scambi di opinione, le cose che potrei dire tranquillamente parlando con degli amici e scambiando le mie impressioni su una qualunque mia esperienza, dal cibo, al negozio, al viaggio.
Ovvio che al ristoratore non "convenga" che si parli male del suo locale, ma piuttosto che imporre la censura a chi non è soddisfatto, cerchi piuttosto di offrire un servizio migliore. Palesemente una persona scontenta di un determinato posto non ci tornerà più, quindi lui il cliente l'ha già perso, ma allora che fa, per mantenersi a galla invece di puntare sull'offerta preferisce puntare sul numero di avventori "polli" che gli capiteranno?

da wineless il 11 nov 2004 18:50


concordo pienamente.
se non si scrive nulla di offensivo tutto è legittimo, è lo spirito del sito no? nessuno ha il diritto di far rimuovere delle recensioni.
Non insisto perchè non conosco il caso specifico e le motivazioni dettagliate cmq sono curioso di parlarne alla cena.

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da deirdre il 11 nov 2004 19:01


anch'io sarei curiosa di conoscerne i dettagli, anche perchè confesso di sentire che forse ho contribuito al problema e sono molto dispiaciuta.
tuttavia mi sento anche la coscienza a posto xchè non ritengo di esser stata offensiva ma di aver solo riportato ciò che è successo e le impressioni che ne ho tratto.
e cmq, massimo disprezzo per chi si sente talmente la coda di paglia nel proprio lavoro da tentare di imporre le censura alle opinioni altrui.

il commento di antea all'OSteria Stendhal è un fake

da MarioLino il 11 nov 2004 19:06


E così sono innumerevoli i fake della Locanda dell' Oste Scuro....purtroppo il webmaster Vale non ha modo di riconoscerli con certezza, ma i lettori se ne accorgono. Peccato però che il database venga sporcato da tanti messaggi imbeccati.

Propongo di rendere la vita difficile in qualche modo ai personaggi che scrivono false recensioni, raccogliamo nel forum delle proposte.

Io propongo di offrire agli iscritti la possibilità di dare un voto alla credibilità/affidabilità (percepita) per ciascuna recensione. Le recensioni poco credibili avranno voti bassi e saranno prese in scarsa considerazione dai lettori del sito....

Oppure propongo di visualizzare accanto al livello utente, il numero di recensioni pubblicate dallo stesso.. chiaramente i recensori che hanno una sola recensione all' attivo potrebbero essere più facilmente dei ristoratori che scrivono in favore del proprio ristorante.

Saluti e complimenti per il sito.

da kinggeorge il 11 nov 2004 19:38


credo di aver perfettamente compreso il problema in cui si è venuto a trovare vale, ben aiutato nell'impresa da quanto detto da MarioLino...

Se da un lato è necessario difendere l'intromissione nel sito di fake che giudichino i ristoranti ad hoc secondo esigenze velate, io non credo sia il caso di eliminare determinati ristoranti, cedendo ad una sorta di ricatto. Forse è il caso che ne discutano gli utenti più anziani del sito (di conseguenza me ne escludo) e poi si comunichino la decisione e le ragioni.

Cmq attendo vale che mi sembra persona equilibrata: son certo avrà altro da dire a riguardo e spero sia più chiaro di quanto esposto prima: confesso che se non ci fosse stato l'intervento di MarioLino avrei pensato che la mia recensione avesse provocato inspiegabili danni ad altrettanto inspiegabili rapporto tra il webmaster ed il ristoratore in questione.

é solo dai momenti difficili che si può uscire rafforzati.

da deirdre il 11 nov 2004 20:47


dopo aver letto il post di mariolino, in effetti ho iniziato a far caso ad alcuni dettagli...ci sono alcuni locali, recensiti sempre dalle medesime persone, le cui recensioni sono caratterizzate generalmente da : brevità delle stesse, toni a dir poco entusiastici (si tratta per lo più di cappelli blu), assoluta mancanza di specificità, nel senso che non vengono descritti in maniera esaustiva nè i piatti, nè l'ambiente, nè il servizio: in pratica non viene riportata un'esperienza dettagliata, ma c'è semplicemente l'incitazione ad andarci.
e come mi ha appena scritto kinggeorge..si, mi sa che io e lui siamo stati dei mammalucchi :oops:

da Rinaldo il 11 nov 2004 21:41


Che forte...........
Se lo sapevo invece di scervellarmi per prepararvi il menù per la serata del 10 mi autorecensivo una decina di volte con dei mega cappelli d'oro.
:D :D :D

Scherzo raga,ma cosa non si fa per ben apparire???
Non pensavo si arrivasse a tanto.

Una critichina però a chi filtra le recensioni vorrei farla:
Non meno di un mesetto fa circa recensii "il Forchettone" di Alessandria;bel localino,gente simpatica,si mangia bene,un po' caruccio.

Feci una,penso io, discreta recensione ma i webmaster me la rispedirono al mittente.
Leggo oggi la rece del DOC di Borgio Verezzi,locale che conosco benissimo avendo casa delle vacanze a Pietra Ligure;
bè raga,quella è una rece da pubblicare?

Per declamare il DOC ci vorrebbero almeno 500 righe di MSG non 5.

Webmaster tenete gli occhi aperti;difendeteci sia dai furbi che dai poco prolissi,nel bene e nel male.


Saluti
Rinaldo

da deirdre il 11 nov 2004 21:47


rinaldo a proposito, quando ci mandi il menu?
dai che sono curiosa! io vorrei venire, mangio come una fognetta ma per alcune cose ammetto di essere un po' schizzinosa e non vado mai in un locale prima di averne studiato la carta..su su scrivi scrivi :D

da Rinaldo il 11 nov 2004 22:26


Inviato 10 min fa.
Domani penso sia on line.

Miao

moderazione

da Ospite il 11 nov 2004 23:51


Cari amici il problema è serio. Serio e comune a tanti gruppi, liste di posta ecc. Parlo per esperienza. Sono fondatore e moderatore di una lista "ALPINA" (http:// it.groups.yahoo.com/group/ilcircolodellasmalp/) e mi è capitato di esserlo anche in www.smalp.it.
Il problema di fondo deriva dal mezzo e credo di trovatvi tutti d'accordo.
Noi, Lista Alpina,abbiamo risolto il problema con una specie di tessera, dove si dichiarano tutti propri dati personali e si allega tanto di foto attuale. Forse siamo avvantaggiati dal fatto di trovarci in un ambiente più ristretto, dove il numero di corso già ti mette in condizione di escludere facinorosi e mitomani. Con tutto questo, non spesso, mi capita di dover bloccare delle iscrizioni perchè puzzano lontano un chilometro.
Credo che un archivio recensori sia l'unica cosa seria da fare. L'incontro del10/12 sarà utile anche per questo. Chi vuol inviare recensioni serie e ama questo tipo di hobby, non può che vedere di buon occhio la pura e semplice realtà delle cose. Già i nick name mi stanno sul piloro.
Io le mie recensioni le ho sempre firmate e inviate anche ai ristoratori, tolto quelle particolarmente negative, se il locale non è da prendere in considerazione.Spedisco tutto dal mio indirizzo che è in chiaro e nessuno, proprio nessuno, mi ha scritto per contestare le mie affermazioni.
Fosse per me archivierei anche le ricevute dei conti.
Comunque, per le mie recensioni, io ne rispondo di persona e se tutti i ristoratori che ci hanno la cosidetta puzza sotto il naso e non ammettono critiche (non offese o insulti-questa è maleducazione) facessero come Rinaldo, molto probabilmente otterrebbero maggiore comprensione e disponibilità per la revisione di giudizi. Quando devo dare un giudizio negativo( soprattutto oggi, avendo maturato esperienza, perchè anche noi dobbiamo maturare la nostra esperienza ed il nostro modo di esporre i giudizi) ci penso dieci volte e mi spiace assai. Però, alla fine, non guardo in faccia a nessuno e dò il mio giudizio in piena libertà e secondo coscienza.
I signori ristoratori devono stamparsi nella testa che i nostri soldi sono sacri e che devono avere il dovuto rispetto, così come noi dobbiamo rispetto a chi lavora. Se uno sbaglia non possiamo metterla solo dal punto di vista: "OGGI E' GIORNATA SBAGLIATA", vogliamoci tanto bene comunque! Ennnnnoh! Intanto per noi è andata.
L'unica via per fare le cose seriamente è quella di essere seri fin dall'inizio.Quindi, secondo me, recensori schedati e supercontrollati.
Son drastico, ma non vedo altro modo.
Ciao e scusate la tiritera.
LA MAX 61°

P.S. Recensioni serie significa: secondo il proprio modo di sentire e valutare un'esperienza con onestà e veritiere, "non perfette".

da deirdre il 12 nov 2004 00:06


sono parzialmente d'accordo con te.
da un lato, l'idea di venir tesserati mi lascia un po' perplessa, sia per quelli che credo possano essere meri problemi di organizzazione (li tesseri in base a cosa?in base a quali dichiarazioni o certificazioni?controlli la veridicità delle dichiarazioni e se si come?), sia per il fatto che cosi facendo credo si darebbe un taglio in un certo modo troppo "ufficiale" al sito e non so se questo rientra nelle intenzioni dei fondatori.
sono cmq d'accordo con un controllo maggiore di chi recensisce e magari anche con l'introduzione di una sorta di scheda personale, però poi si ritorna sempre al problema di appurare la veridicità di ciò che compare sulla scheda, perchè alla fine ognuno la compilerebbe con i dati che vuole e si ritornerebbe sempre ai problemi di cui sopra.

moderazione

da Ospite il 12 nov 2004 00:18


Fotocopia della Carta d'Identità. Semplice.
Le diamo a banche, cani e porci.
Non si tratta di dare un taglio ufficiale al "MANGIONE". La specificità del "MANGIONE" sta nel fatto che noi siamo solo appassionati a questo argomento. Ciò non toglie che si debba fare nel modo più serio e scrupoloso possibile.
Ciao e buona serata.
LA MAX 61°

da silbusin il 12 nov 2004 00:21


:evil: :twisted: Probabilmente penso di essere il più vecchio di età. Molti anni fa (purtroppo non mi ricordo minimamente il nome della rivista) un'importante pubblicazione aveva messo in una rubrica una visita presso due alberghi-ristoranti, in tutta Italia, uno con esito positivo e uno con esito negativo. Ebbene, questa importante pubblicazione (ancora una volta, purtroppo non mi ricordo più il nome) ha dovuto interrompere la rubrica perché continuamente "minacciata" dai proprietari degli alberghi e dei ristoranti. Tra questi signori c'è sempre qualcuno che ha un amico avvocato e che, per tipico atteggiamento mafioso, prima ti minaccia e poi ti denuncia per diffamazione. E' pur vero che novantanove volte su cento la cosa si sgonfia, ma sai il disagio: devi aver anche tu un avvocato che prenda visione delle diffide, magari ti tocca andare in giudizio, ecc. ecc.
Non so se questo sia capitato anche al sito de ilmangione, ma non mi stupirei affatto.
Il mestiere che faccio, ad altissimo rischio di denuncia per "malpractice", da più di trent'anni, mi ha però fortificato: quando partecipo ad un forum non mi nascono dietro un nick name, ma metto silbusin che sono le iniziali del mio nome e del mio cognome. In poche parole, non mi nascondo perchè ritengo di essere responsabile delle mie parole e quindi anche delle mie recensioni e quindi anche di quanto ho scritto, che corrisponde alle mie sensazioni e alla mia personalissima verità. Penso che non ci si debba far intimorire e i mezzi ci sono. Tutto "in chiaro", affinché i furboni non abbiano spazio.
Tanto per capirci: che senso ha fare una recensione come quella di princess su La Rucola, consigliando di andare in un ristorante in cui si spendono 160€ a testa. E' una presa per i fondelli. Erano in due e hanno speso 320€: 600 mila vecchie lire. Un insulto all'etica del rispetto del denaro prodotto dall'onesto lavoro.
E non mi si venga a dire che certe recensioni non "puzzano" di artefatto. Dopo che due recensori hanno descritto minuziosamente la scadente esperienza presso un ristorante (Stendhal), compare una antea che magnifica il tutto. Allora, o i due recensori sono due rimbambiti o l'altro recensore è capitato in una giornata fortunata sotto l'egida della Croce Rossa Italiana.
Non si deve avere paura.
Non si deve permettere a tutti coloro che hanno ampiamente utilizzato del rapporto 1000 lire/1 euro e che non accettano critiche, di prendere il sopravvento.
Ci sono semplicissimi mezzi per controllare il tutto, come già detto.
Ci saranno sicuramente meno recensori fasulli, ma se ne guadagnerà in termini di servizio agli amanti della buona cucina.
Poi, per dirla non tanto per scherzo, mia cugina è una buona forchetta e un avvocato fatto col filo di ferro e credetemi, sarebbe felicissima, sia di venire a mangiare assieme, sia di dare un'occhiata ad eventuali inviti minacciosi (sempre se ci siano stati).
E guarda caso, anche mio figlio fa la stessa professione, ma come si sa mai coinvolgere i familiari per motivi emozionali. :evil: :twisted:

MODERAZIONE

da Ospite il 12 nov 2004 00:31


Perfetto! Concordo in toto. Ti avevo solo anticipato.
Le perplessità che hai avuto sulla trattoria Stendhal sono anche le mie.
Non ho replicato solo per non dar spazio ai matti.
Ciao io ne ho 55 suonati. Ne dimostro 28 (vero Vale & Roby?)
LA MAX 61°


P.S. Mamma perchè non mi hai fatto studiare da N.A.S.?

da silbusin il 12 nov 2004 00:34


:D Battuto! 57 :cry:

da deirdre il 12 nov 2004 00:39


come scritto sopra, io non vedo raffigurabile il reato di diffamazione sulle pagine di questo sito..siamo solo un gruppo di persone (e nemmeno un gruppo di dimensioni gigantesche) che si scambiano opinioni ed esperienze..ma forse è più facile prendersela con una realtà in fondo piccola come può essere Ilmangione piuttosto che magari prendersela, che so, con la guida veronelli se fa una recensione scadente.
personalmente, a me i nick non danno fastidio, li uso sempre su internet,(che poi è sempre lo stesso che utilizzo xchè ci sono affezionata) ma ciò non toglie che ad esempio non avrei nessun problema a firmare le mie recensioni con nome e cognome..cosi come quando devo mandare una mail non uso nomi inventati ma il mio.
piccola precisazione sul ristorante la rucola e su princess: lei non la conosco, ma a luglio io e king presi da una botta di follia siamo stati a LA RUCOLA, e obiettivamente trovo corretta la recensione, sia come descrizione che come entusiasmo che come prezzi..ovviamente, non è un posto per tutte le tasche e a meno che i soldi non ti fuoriescano dalle orecchie (beata princess) ci vai giusto una tantum per provare,oltretutto c'è anche il menu degustazione a un prezzo sicuramente alto ma più abbordabile di quello detto da princess.
infine,chiamata in causa riguardo lo stendhal, anche a me l'ultima recensione di antea ha puzzato..non so se tutte le altre 6 recensioni corrispondano a verità assoluta e solo noi 2 siamo capitati nell'unica giornata no del millennio, ma di certo non siamo rimbambiti e non abbiamo problemi a confermare le nostre parole, che altro non rispecchiano che un'esperienza vissuta, e aborro letteralmente questi tentativi di intimidazione, che oltretutto non fanno altro che confermare e anzi peggiorare l'idea che mi ero già fatta del locale.

da kinggeorge il 12 nov 2004 09:05


intervengo anch'io a quest'ora infame del mattino (dannazione a me, ma chi me lo fa fare di svegliarmi alle 7 e mezzo? :twisted: :shock: )

Beh, in primis sul "La Rucola": doveroso sostegno a princess e deirdre (che appunto era lì con me). Il risotorante è un due stelle veronelli, davvero ottimo nell'ambiente e nel servizio, dalle tovaglie di raso all'argenteria. La cucina anche è ottima ed i prezi.. ne conseguono. Mangiara alla carta in questi posti, si sa, è un suicidio (o meglio, è adatto solo a certe tasche) ma ricordo bene che il menù degustazione a 80 Euro era sostanzioso e squisito.. purtroppo ci sono stato in luglio quindi non ricordo abbastanza bene da farne una recensione ora (ed a luglio il mangione non lo conoscevamo ancora!)

Sulla situazione generale (e quindi tornando IT)... Mi piace molto l'idea di Max, ma mi ha dato subito la sensazione di dire: fondiamo un circolo. Perchè in fin dei conti questa sarebbe la forma anche giuridica (non so se esiste, ma per intendersi) che meglio si adatterebbe alle intenzioni del sito... Secondo me, però, al contrario di deirdre, è una strada che si può battere e della quale si può parlare un po' tutti insieme.

Sul nome e cognome... uso sempre i nick on line ma non ho nessunissimo problema ad usare i miei veri estremi.

Piacere, Danilo Taglietti :)

da kinggeorge il 12 nov 2004 09:06


ah... ehm... forse sull'età io e deirdre battiamo tutti al ribasso :)

Io sono dell'81, lei.. uh :shock: .. non si dice l'età di una signora, scusate 8)

41 messaggiPagina 1 di 3
1, 2, 3
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi

cron