maxb. ha scrittoinappetente ha scrittoParakarro ha scrittodomanda tecnica e "seria"
ma se la apri.. e sa di tappo... te la cambiano?!
..no...stanno attenti che i tappi siano buoni, visto che ne devono scegluiere non più di 500... 
mi aggiungo anch'io con un altra domanda da scolaretto desideroso di imparare: ma come si fanno a ocntrollare i tappi di bottiglie già chiuse? esame visivo/olfattivo o esistono strumenti apposta? oppure vengono controllati prima della tappatura?
Probabilmente il lavoro viene fatto a monte.
Verranno selezionati dei sugheri totalmente e sicuramente liberi dall' Armillaria Mellea ( il volgare Chiodino) che e' il responsabile del classico ed osceno sentore di tappo/muffa ( tricloroanisolo).
Costeranno un botto... ma di fronte a bottiglie con questi prezzi e' uno scotto che si paga volentieri.
Quello che mi sconcerta piuttosto' , e' il perche' una mezzina debba costare cosi'. Anche se raccogliessero acino per acino la notte di Capodanno in smoking e scarpe di vernice, credo che il prezzo sia assolutamente abominevole..
