Notizie varie, opinioni, approfondimenti, discussioni sulle tematiche del grande mondo del vino, della birra e dei distillati.
27 messaggiPagina 2 di 2
1, 2

da primus il 13 set 2011 08:51


maxb. ha scritto
primus ha scritto
eh beh, vedi tu....sgasare la coca..non so....ma che vi dice la testa? :lol: :wink: è come quelli che mettono il cubetto di ghiaccio nel caffè, uguale.


ma perchè, scusa, non si deve mettere? io lo faccio sempre, cosa c'è di strano??


no, niente. c'e' anche chi mette il limone nel bicchiere del vino bianco è.... :roll: :?

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da corona il 15 set 2011 08:13


Zolletta ha scritto
inappetente ha scritto
luc83 ha scritto"Noelle Ledru ad Ambonnay oppure da Bereche e Laherte" giusto per farci un'idea...di quanto parliamo in termini di euro a bottiglia?
...questi in particolare vanno dai 60 agli 80 Euro , ma la diffcioltà sta nel trovarli , perchè le produzioni sono scarsissime , essendo piuttosto piccoletti . Noelle Ledru , la Signora vera dello Champagne oggi , ha una articolata produzione , sempre con numeri minimi , e quasi tutte di Blancs de Noirs , a dei prezzi onestissimi ( il base non supera i 30 Euro) . Chiaro , esistono altre belle realtà su quei livelli , Vesselle ad esempio , poi Leclapart ( ma qui ormai i prezzi sono alle stelle) , Olivier,Agrapart, Vazart Coquart, Marc Chauvet, Vilmart, Maurice Philippart , Fleury , Le Brun ( il suo Exilarant è delizioso) ... insomma , chi cerca bene e prova , qualche grande bevuta riesci a farla senza svenarsi ...



Laharte non mi ha entusiasmato.
Vilmart il suo cellier d'oro 2004 è F-A-N-T-A-S-T-C-O. Emozionalmente una spanna sopra dom Pérignon 2000 a Cristal 1999, a Pol Roger millesime 1999 e Perrier-juet Belle époque. (quest'ultimo un vero disastro!)

Avevo fatto una cena con confronto alla cieca con queste bottiglie. Ci avevo messo anche un Franciacorta di un piccolo produttore che lavora molto bene. Il P-J era molto inferiore, dom Perignon e Cristal troppo puliti e precisi. Vilmart un vulcano ed un evoluzione di profumi, inconfondibile!


bisogna però capire con cosa si ha a che fare!
se leggo "belle epoque un vero disastro" vorrei almeno sapere l'annata e se si è trattato di un vero disastro perchè confrontato con altri o a prescindere dal confronto.
Conosco bene il giocattolo e ammetto che non è il mio preferito, ma se voglio finezza ed eleganza ci son pochi rivali a mio modo di vedere. (parlo di maison e non di piccoli produttori).
Se il paragone è fatto con shampi che passano legno, che son giocati su ossidazioni e fanno della complessità e della struttura il loro punto di forza allora certo che belle epoque va in secondo piano.
Belle epoque sussurra, Krug è un grandissimo tenore, dom ruinart una certezza, dom perignon una bufala quasi al pari di cristal.

Se si guarda poi il discorso generale, sempre capitolo maison, trovo avvilente avere un dom ruinart che non mi delude mai e nella stessa gamma un ruinart bdb decisamente stucchevole, grandissimo winston churchill, ma il resto della gamma? Da dimenticare a mio modo di vedere. Perrier Jouet è più coerente, l'impronta stilistica è riscontrabile su tutta la gamma, belle epoque bdb compreso, un vino assoluto di difficile reperibilità (non perchè non si trovi, ma perchè costa, azz se costa) ma di soddisfazione assoluta.

stando dui RM ce ne sono veramente tanti di spessore anche se nessuno garantisce continuità anno per anno.
Tra i miei preferiti sicuramente Bereche, pertois moriset (vigneti incstrati tra salon e clos du mesnil), pierre peters, camille saves, billion.....

Franciacorta e ferrari non stanno nello stesso campionato, e non giocano nemmeno le amichevoli con certa gente.

da Zolletta il 16 set 2011 17:48


Capitolo belle epoque: la bottiglia aperta quella sera (annata 1999) ha veramente deluso. nessun sentore riconducibile ha (:oops:) difetto da tappo ma pochi profumi e poco persistenti.

Ieri sera nel ristorante dell' albergo in cui alloggiavo: belle epoque 1988 a dir poco meraviglioso. oliva,liquirizia, cuoio e..... chi più ne ha più ne metta. entusiasmante! tutto armonicamente rinchiuso in note ben percettibili ma non invadenti. Perlage fine e persistente e quasi solido, in bocca vellutato e picevolissimo. il tutto per "soli" 98 eurini...

Corona io parlo di pura emozionalità....
Ultima modifica di Zolletta il 17 set 2011 18:01, modificato 1 volta in totale.

da corona il 16 set 2011 21:21


Zolletta ha scrittoCapitolo belle epoque: la bottiglia aperta quella sera (annata 1999) ha veramente deluso. nessun sentore riconducibile ha difetto da tappo ma pochi profumi e poco persistenti.

Ieri sera nell ristorante del albergo in cui alloggiavo: belle epoque 1988 a dir poco meraviglioso. oliva,liquirizia, cuoio e..... chi più ne ha più ne metta. entusiasmante! tutto armonicamente rinchiuso in note ben percettibili ma non invadenti. Perlage fine e persistente e quasi solido, in bocca vellutato e picevolissimo. il tutto per "soli" 98 eurini...

Coroa io parlo di pura emozionalità....


Belle époque 99 in effetti non e' una versione memorabile.
Se ti capitasse un 96 vai tranquillo, veramente strepitoso, ma si abbia pazienza dall'apertura alla bevuta.
Ribadisco: si risparmi e ci si procuri un BE Blanc des Blancs tocchera' resettare la propria visione dello champagne.

L'emozione e' fondamentale anche per me, pero' a volte mi emoziono con Mozart, altre con joe sartiami.

Correggi quell'"ha" per favore che mi disturba molto.

da Zolletta il 17 set 2011 18:08


Provvederò quanto prima!!!!

Da domani, e per tre giorni, sarò in champagne; potrebbe essere il momento per provare questo e qualcosa di introvabile!
:wink:

Scusa per gli orrori ortografici!

da morrison77 il 22 set 2011 18:40


Uno che mi era piaciuto molto era un Pierre Gimonnet del 98... invece come "base" un tempo mi piaceva Egly Ouriet, ma negli ultimi anni mi sembra cambiato leggermente, come se ci fosse più liqueur d'expedition...

da Parakarro il 22 dic 2011 19:55


oggi ho comprato la mia prima casa da NON single...

quindi a Natale non si pensa al mutuo e si festeggia doppio!

ho preso una magnum di Ruinard millesimo 2002... mi hanno detto granbuono.... sperem

27 messaggiPagina 2 di 2
1, 2
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi