ringrazio come sempre marco per le preziose info
sono riuscito a passare da qualche produttore ma i vini di punta erano ormai terminati da tempo.
Ho trovato qualche nussbaumer qua e là, in un'enoteca costava meno che in cantina.
sono passato da erbhof (josephus mayr) dove il lagrein era terminato, prendono ora le prenotazioni per quello che uscirà nel 2013
ho provato il loro bianchi: sauvignon discreto, buoni chardonnay e kerner (con un residuo zuccherino che ricordava quello di radoar del gda dell'alto adige di qualche tempo fa), ancora troppo acerbo il loro assemblaggio. Le prime bottiglie di bianco sono finite durante il soggiorno quindi sono tornato a prenderne altre.
ho portato a casa qualcosa di stroblhof.
dietro consiglio ho preso anche sauvignon e lagrein di kornell
http://www.kornell.it/italian/ che sono curioso di provare e una bottiglia di Isarcus Weinberg Dolomiten, oltre al classico sauvignon sanct valentin e il sylvaner di Köfererhof. Il pinot nero di franz haas quest'anno mi è stato descritto come non in formissima e ho lasciato stare.