Notizie varie, opinioni, approfondimenti, discussioni sulle tematiche del grande mondo del vino, della birra e dei distillati.
11 messaggi
Pagina 1 di 1

Fine anno in Alto Adige

da luc83 il 05 dic 2011 16:36


Passerò la fine dell'anno in Alto Adige in Val Gardena e, avendo preso in affitto un piccolo appartamento, pensavo di fermarmi a comprare qualche bottiglie per le nostre serate.

Quindi, oltre ai bianchi che poi porterò a casa a riposare, cercavo qualche rosso avvicinabile, bottiglie pronte fin da subito.

Per i bianchi speravo di riuscire a vedere la nuova cantina di tramin e di prendere stoan e nussbaumer, poi salendo ci sarebbe kofererhof.

Ma per i rossi? :roll:

Ringrazio come sempre chi vorrà intervenire :)

da luc83 il 05 dic 2011 17:22


ps piacevole notare come nella zona dell'alto adige della fiera dell'artigianato vi fossero in degustazione vini selezionati come zolhof, kofererhof e Hartmann Donà (quest'ultimo mi piacerebbe conoscerlo, visto che ha fatto consulenze per roccafiore, azienda che non mi è dispiaciuta durante la mia gita umbra e perchè sembra un giovane promettente).

da inappetente il 05 dic 2011 20:21


luc83 ha scrittops e Hartmann Donà (quest'ultimo mi piacerebbe conoscerlo, visto che ha fatto consulenze per roccafiore, azienda che non mi è dispiaciuta durante la mia gita umbra e perchè sembra un giovane promettente).
...diciamo in assoluto uno dei più bravi, Hartmann... un altro, se non abitasse abitualmente in Svizzera(ha la la residenza là) Gottardi a Mazzon sarebbe interessantissimo, così come Strobhlof e , soprattutto,quel pazzo di Josephus Mayr.Hofstatter è d'obbligo così come il Franz... 8)

da luc83 il 05 dic 2011 21:25


inappetente ha scritto
luc83 ha scrittops e Hartmann Donà (quest'ultimo mi piacerebbe conoscerlo, visto che ha fatto consulenze per roccafiore, azienda che non mi è dispiaciuta durante la mia gita umbra e perchè sembra un giovane promettente).
...diciamo in assoluto uno dei più bravi, Hartmann... un altro, se non abitasse abitualmente in Svizzera(ha la la residenza là) Gottardi a Mazzon sarebbe interessantissimo, così come Strobhlof e , soprattutto,quel pazzo di Josephus Mayr.Hofstatter è d'obbligo così come il Franz... 8)


da tramin e hofstatter sono stato due anni fa e tornerei volentieri anche perché si trovano vicini salendo per la strada del vino, ora mi studio gli altri. immagino che per tutti questi devo puntare sulle riserve...se ci fosse anche quelche base interessante non sarebbe male :D

Di franz haas ho bevuto ultimamente il suo pinot nero che mi è piaciuto assai...

da luc83 il 11 gen 2012 01:15


ringrazio come sempre marco per le preziose info ;)

sono riuscito a passare da qualche produttore ma i vini di punta erano ormai terminati da tempo.

Ho trovato qualche nussbaumer qua e là, in un'enoteca costava meno che in cantina.

sono passato da erbhof (josephus mayr) dove il lagrein era terminato, prendono ora le prenotazioni per quello che uscirà nel 2013 :shock:
ho provato il loro bianchi: sauvignon discreto, buoni chardonnay e kerner (con un residuo zuccherino che ricordava quello di radoar del gda dell'alto adige di qualche tempo fa), ancora troppo acerbo il loro assemblaggio. Le prime bottiglie di bianco sono finite durante il soggiorno quindi sono tornato a prenderne altre.

ho portato a casa qualcosa di stroblhof.
dietro consiglio ho preso anche sauvignon e lagrein di kornell http://www.kornell.it/italian/ che sono curioso di provare e una bottiglia di Isarcus Weinberg Dolomiten, oltre al classico sauvignon sanct valentin e il sylvaner di Köfererhof. Il pinot nero di franz haas quest'anno mi è stato descritto come non in formissima e ho lasciato stare.

da inappetente il 11 gen 2012 12:19


luc83 ha scritto... e il sylvaner di Köfererhof. .
...il base o la selezione "R"?

da luc83 il 11 gen 2012 15:23


ho trovato il base a santa cristina poi mi sono dimenticato di chiedere la selezione "R" da rabanser a ortisei...ero entrato per i vini di hartmann donà ma il responsabile mi ha detto che non li ha ritirati perchè non erano pronti :(

da luc83 il 11 gen 2012 15:31


cavolo prima di partire ho controllato solo questo topic e mi sono dimenticato della vostra discussione sulla selezione "R"...mi toccherà cercarlo qui...

da corona il 14 gen 2012 00:16


luc83 ha scrittoIl pinot nero di franz haas quest'anno mi è stato descritto come non in formissima e ho lasciato stare.


a mio modo di vedere il pinot nero 2009 di haas è bbono, lo schweizer invece è davvero bbbbbbbbbbonissimo.

da luc83 il 15 gen 2012 13:38


corona ha scritto
luc83 ha scrittoIl pinot nero di franz haas quest'anno mi è stato descritto come non in formissima e ho lasciato stare.


a mio modo di vedere il pinot nero 2009 di haas è bbono, lo schweizer invece è davvero bbbbbbbbbbonissimo.


sono andato a controllare l'annata di quello bevuto, ero convintissimo che fosse il '08 invece era il '09 e confermo la bontà del prodotto...sono giunto alla conclusione che devo portarmi dietro un taccuino con gli ultimi vini degustati, non ho la vostra memoria :(

infatti ho ripreso il serenade '06 che avevo già bevuto al posto del '08 uff uff

da luc83 il 22 gen 2012 05:32


inappetente ha scritto
luc83 ha scrittops e Hartmann Donà (quest'ultimo mi piacerebbe conoscerlo, visto che ha fatto consulenze per roccafiore, azienda che non mi è dispiaciuta durante la mia gita umbra e perchè sembra un giovane promettente).
...diciamo in assoluto uno dei più bravi, Hartmann... un altro, se non abitasse abitualmente in Svizzera(ha la la residenza là) Gottardi a Mazzon sarebbe interessantissimo, così come Strobhlof e , soprattutto,quel pazzo di Josephus Mayr.Hofstatter è d'obbligo così come il Franz... 8)


neanche a farlo apposta...degustazione di pinot nero con un gruppo di amici e cosa salta fuori? il gottardi. Davvero interessante e pensare che era soltanto il base, andrò a cercare il riserva ;)
Per onor di cronaca, gli altri erano:
Langhe DOC Pinot Nero Bricco Maiolica Loriè 2005
un magnifico Südtiroler Blauburgunder Barthenau Vigna Sant’Urbano Hofstätter 2004
Sebino IGT Pinot Nero Casa Caterina Colombaia Giulïie 2000

11 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi