Zolletta ha scrittoHo messo le mani su alcune bottiglie di questo vin de la Loire,...beh, ne parli come fosse uno sconosciuto , in realtà è forse il "vino storico" di Loira , almeno a base Chenin Blanc, fatto dal vero teorico della biodinamica moderna, Joly. E' vino difficile da cogliere da giovane, devi dargli almeno 5-6 anni di maturità, meglio fra i 10-15. Alcune annate raggiungono ben più tarda età, sempre migliorando. Il suo prezzo non è certo economico, e va dai50-60 Euro dei "circuiti alternativi" ai 70-80 Euro dell'enoteca, a volte qualcosa in più. Che ti devo dire, a me piace ma non ho mai pianto quando in alternativa potevo metterci grandi Loira a base Sauvignon o , meglio ancora, i gioielli di Beaune..., devo dire che in realtà non lo conosco anche se ne ho sempre sentito parlare perché dicono essere uno dei primi e veri vini biodinamici....
Che me pensate? Vale la pena? Qual'è il suo valore commerciale? (vorrei conoscere il margine di trattativa!!!)
inappetente ha scrittoZolletta ha scrittoHo messo le mani su alcune bottiglie di questo vin de la Loire,...beh, ne parli come fosse uno sconosciuto , in realtà è forse il "vino storico" di Loira , almeno a base Chenin Blanc, fatto dal vero teorico della biodinamica moderna, Joly. E' vino difficile da cogliere da giovane, devi dargli almeno 5-6 anni di maturità, meglio fra i 10-15. Alcune annate raggiungono ben più tarda età, sempre migliorando. Il suo prezzo non è certo economico, e va dai50-60 Euro dei "circuiti alternativi" ai 70-80 Euro dell'enoteca, a volte qualcosa in più. Che ti devo dire, a me piace ma non ho mai pianto quando in alternativa potevo metterci grandi Loira a base Sauvignon o , meglio ancora, i gioielli di, devo dire che in realtà non lo conosco anche se ne ho sempre sentito parlare perché dicono essere uno dei primi e veri vini biodinamici....
Che me pensate? Vale la pena? Qual'è il suo valore commerciale? (vorrei conoscere il margine di trattativa!!!)
...
inappetente ha scrittoZolletta ha scrittoHo messo le mani su alcune bottiglie di questo vin de la Loire,...beh, ne parli come fosse uno sconosciuto , in realtà è forse il "vino storico" di Loira , almeno a base Chenin Blanc, fatto dal vero teorico della biodinamica moderna, Joly. E' vino difficile da cogliere da giovane, devi dargli almeno 5-6 anni di maturità, meglio fra i 10-15. Alcune annate raggiungono ben più tarda età, sempre migliorando. Il suo prezzo non è certo economico, e va dai50-60 Euro dei "circuiti alternativi" ai 70-80 Euro dell'enoteca, a volte qualcosa in più. Che ti devo dire, a me piace ma non ho mai pianto quando in alternativa potevo metterci grandi Loira a base Sauvignon o , meglio ancora, i gioielli di Beaune..., devo dire che in realtà non lo conosco anche se ne ho sempre sentito parlare perché dicono essere uno dei primi e veri vini biodinamici....
Che me pensate? Vale la pena? Qual'è il suo valore commerciale? (vorrei conoscere il margine di trattativa!!!)
BUZZY ha scritto...assolutamente presto, per il Bourg . Oggi ho trovato buonissimi 2005 e 2006 del "clos", il suo base . Già Les Poyeux un 8-10 anni glieli darei, ma Bourg prorio aspetterei...inappetente ha scrittoZolletta ha scrittoHo messo le mani su alcune bottiglie di questo vin de la Loire,...beh, ne parli come fosse uno sconosciuto , in realtà è forse il "vino storico" di Loira , almeno a base Chenin Blanc, fatto dal vero teorico della biodinamica moderna, Joly. E' vino difficile da cogliere da giovane, devi dargli almeno 5-6 anni di maturità, meglio fra i 10-15. Alcune annate raggiungono ben più tarda età, sempre migliorando. Il suo prezzo non è certo economico, e va dai50-60 Euro dei "circuiti alternativi" ai 70-80 Euro dell'enoteca, a volte qualcosa in più. Che ti devo dire, a me piace ma non ho mai pianto quando in alternativa potevo metterci grandi Loira a base Sauvignon o , meglio ancora, i gioielli di, devo dire che in realtà non lo conosco anche se ne ho sempre sentito parlare perché dicono essere uno dei primi e veri vini biodinamici....
Che me pensate? Vale la pena? Qual'è il suo valore commerciale? (vorrei conoscere il margine di trattativa!!!)
...
A proposito ho voglia di assaggiare un Samour Champigny di Rougeard cosa dici 5 o 6 anni di bottiglia per il le bourg possono bastare?