Notizie varie, opinioni, approfondimenti, discussioni sulle tematiche del grande mondo del vino, della birra e dei distillati.
29 messaggiPagina 2 di 2
1, 2

da luc83 il 07 set 2010 10:18


a proposito di gw...quello di kuenhof com'è? e il resto della gamma?

da corona il 08 set 2010 01:07


il resto della gamma di solito è notevole, ma vanno aspettati diversi anni. A Bolzano mi son piaciuti, ma bisogna esser amanti dell'acidità spinta.
Peccato che ce ne sia in giro poco di vino di kuenhof.

da Falcade il 08 set 2010 02:55


inappetente ha scritto
Falcade ha scritto...e per quanto riguarda il Gewurz, preferisco quello di Köfererhof della Valle di Isarco........ non muscoloso......
... se senti il suo "R" rimarrai davvero colpito ...


Ciao Innapetente, mi hanno detto che la linea R per il Gewurz non lo fanno........ io ho assaggiato il Sylvaner R questa sera........ oddio interessante (anche se non è un vitigno che mi fa impazzire) tu sai qualche cosa in più? io ho provato a cercare nel loro sito ma non da nulla...... :roll: :roll: :roll: :roll: . Inoltre mi dicevano che la linea R, si intende un imbottigliamento "inoltrato" passami la parola..... ciao Paolo

da inappetente il 08 set 2010 09:19


Falcade ha scritto
inappetente ha scritto
Falcade ha scritto...e per quanto riguarda il Gewurz, preferisco quello di Köfererhof della Valle di Isarco........ non muscoloso......
... se senti il suo "R" rimarrai davvero colpito ...


Ciao Innapetente, mi hanno detto che la linea R per il Gewurz non lo fanno........ io ho assaggiato il Sylvaner R questa sera........ oddio interessante (anche se non è un vitigno che mi fa impazzire) tu sai qualche cosa in più? io ho provato a cercare nel loro sito ma non da nulla...... :roll: :roll: :roll: :roll: . Inoltre mi dicevano che la linea R, si intende un imbottigliamento "inoltrato" passami la parola..... ciao Paolo
... intendevo il Sylvaner , unico assaggiato e che mi ha particolarmente colpito pur non essendo amante del genere . Avevo decontestualizzato dal discorso GW ma avendo letto di questo produttore , l'ho associato immediatamente all'assaggio recente ...

da luc83 il 08 set 2010 09:21


corona ha scrittoil resto della gamma di solito è notevole, ma vanno aspettati diversi anni. A Bolzano mi son piaciuti, ma bisogna esser amanti dell'acidità spinta.
Peccato che ce ne sia in giro poco di vino di kuenhof.


ho chiesto perchè in quella enoteca di livigno tengono quasi tutta la gamma, ho preso solo il gw per il momento ma volevo sapere se qualche altro loro vino merita.

da Parakarro il 24 nov 2011 22:39


bevuto l'altra sera due vini di due cantine pluripremiate e famose

Taurasi Radici 2005

Nebbiolo Pio Cesare 2005

taurasi... giudizio mio NEGATIVO ... Nebbiolo... mi è garbato! MA PARECCHIO!

da silbusin il 25 nov 2011 14:21


Bevuto anch'io Nebbiolo Pio Cesare 2001 piaciuto assai. L'unico difetto che è evoluto poco nel bicchiere.
E uno splendido Barolo Cordero di Montezemolo 1996: eccellente! Duro ad aprirsi ma poi un fiume di sapori.

da primus il 25 nov 2011 19:23


silbusin ha scritto Barolo Cordero di Montezemolo 199 Duro ad aprirsi


hai provato a cambiare cavatappi?

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da silbusin il 26 nov 2011 01:15


pivla 8)

29 messaggiPagina 2 di 2
1, 2
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi

cron