Notizie varie, opinioni, approfondimenti, discussioni sulle tematiche del grande mondo del vino, della birra e dei distillati.
133 messaggiPagina 2 di 7
1, 2, 3, 4, 5 ... 7

Re: Nord contro sud

da manufood il 17 feb 2015 14:45


inappetente ha scritto...solo marketing : ormai ho l'età da non correre più dietro alle cazzate .... :roll:


esperienza non età! :wink:

Re: Nord contro sud

da capohog il 17 feb 2015 14:52


inappetente ha scritto
manufood ha scritto
CharlieOne ha scrittoSugli aperitivi mi viene in mente per il nord il Millesimato Riserva D’Antan di La Scolca che ho bevuto raramente e non mi dispiacerebbe riassaggiare, oppure un po' più particolare Abissi di Bisson che ultimamente ha fatto anche rosè.


l'Abissi piacerebbe provarlo pure a me, è uscito pure il RIserva... Marco è solo marketing oc'è anche della sostanza dentro?
...solo marketing : ormai ho l'età da non correre più dietro alle cazzate .... :roll:



Quindi Abissi non raggiunge grandi...vette :mrgreen:

96 cubic inch of good vibs

Re: Nord contro sud

da BUZZY il 17 feb 2015 17:12


L'Abissi è veramente cattivo

Re: Nord contro sud

da zimmerman il 18 feb 2015 01:29


E lo spumante Basura non vi attizza? Classsico brut pas dosè dell'azienda Durin di Ortovero,affinato in bottiglia per 60 mesi nella grotta della Basura(strega) una delle grotte di Toirano ,fra le più visitate d'Europa con resti risalenti a 25.000 anni fa.Cosa si ci inventa per cercare visibilità ....

Re: Nord contro sud

da CharlieOne il 18 feb 2015 04:28


Il Basura lo conosco per averne letto la storia ma non l'ho mai assaggiato, sentiamo Marco cosa ne pensa.
Di Abissi ho bevuto le prime annate e, dato l'uvaggio, non erano male anche se non sconvolgenti, un amico appassionato mi ha detto che il rosè invece merita, comunque sono per il D'antan della Scolca se Marco riesce a scovarlo nei meandri delle sue cantine :) :) ed eventualmente confrontarlo con il Réflets D'Antan di Bereche che ho bevuto a casa di Marco ed è stato sorprendente.

E se oltre ai vini nazionali inserissimo un intruso francese, inversamente a quello che abbiamo fatto all'ultima serata? Pensavo a un vino non particolarmente costoso e non necessariamente della Borgogna, magari uno della valle del Rodano o un alsaziano.

Che ne pensate?

.
Il vino è un composto di umore e luce

Galileo Galilei

Re: Nord contro sud

da inappetente il 18 feb 2015 09:48


CharlieOne ha scrittoIl Basura lo conosco per averne letto la storia ma non l'ho mai assaggiato, sentiamo Marco cosa ne pensa.
Di Abissi ho bevuto le prime annate e, dato l'uvaggio, non erano male anche se non sconvolgenti, un amico appassionato mi ha detto che il rosè invece merita, comunque sono per il D'antan della Scolca se Marco riesce a scovarlo nei meandri delle sue cantine :) :) ed eventualmente confrontarlo con il Réflets D'Antan di Bereche che ho bevuto a casa di Marco ed è stato sorprendente.

E se oltre ai vini nazionali inserissimo un intruso francese, inversamente a quello che abbiamo fatto all'ultima serata? Pensavo a un vino non particolarmente costoso e non necessariamente della Borgogna, magari uno della valle del Rodano o un alsaziano.

Che ne pensate?

...provo a leggerti nel pensiero :
Batteria aggiuntiva : Chateauneufdupape Chateau de Fonsalette Chateau Rayas (Grenache) (Nord) vs Isola dei Nuraghi Tenores Dettori (Sud - Cannonau ... quindi Grenache)

Re: Nord contro sud

da capohog il 18 feb 2015 13:19


inappetente ha scritto
CharlieOne ha scrittoIl Basura lo conosco per averne letto la storia ma non l'ho mai assaggiato, sentiamo Marco cosa ne pensa.
Di Abissi ho bevuto le prime annate e, dato l'uvaggio, non erano male anche se non sconvolgenti, un amico appassionato mi ha detto che il rosè invece merita, comunque sono per il D'antan della Scolca se Marco riesce a scovarlo nei meandri delle sue cantine :) :) ed eventualmente confrontarlo con il Réflets D'Antan di Bereche che ho bevuto a casa di Marco ed è stato sorprendente.

E se oltre ai vini nazionali inserissimo un intruso francese, inversamente a quello che abbiamo fatto all'ultima serata? Pensavo a un vino non particolarmente costoso e non necessariamente della Borgogna, magari uno della valle del Rodano o un alsaziano.

Che ne pensate?

...provo a leggerti nel pensiero :
Batteria aggiuntiva : Chateauneufdupape Chateau de Fonsalette Chateau Rayas (Grenache) (Nord) vs Isola dei Nuraghi Tenores Dettori (Sud - Cannonau ... quindi Grenache)

Mi sto arrapando, enologicamente parlando ovvio!
Si prospetta una gran bella serata!

96 cubic inch of good vibs

Re: Nord contro sud

da manufood il 18 feb 2015 13:45


inappetente ha scritto...provo a leggerti nel pensiero :
Batteria aggiuntiva : Chateauneufdupape Chateau de Fonsalette Chateau Rayas (Grenache) (Nord) vs Isola dei Nuraghi Tenores Dettori (Sud - Cannonau ... quindi Grenache)


molto intrigante. il cannonau lo bevo sempre con piacere quindi un paragone d'oltralpe mi paicerebbe, così per mettere alla prova nuovamente la mia enoincompetenza :oops:

Re: Nord contro sud

da CharlieOne il 19 feb 2015 03:29


inappetente ha scritto...provo a leggerti nel pensiero :
Batteria aggiuntiva : Chateauneufdupape Chateau de Fonsalette Chateau Rayas (Grenache) (Nord) vs Isola dei Nuraghi Tenores Dettori (Sud - Cannonau ... quindi Grenache)


Tombola.. confrontiamo due vini di diversa nazionalità, diverso terroir e diverso stile di cantina ma con vitigno simile, verrebbe voglia di metterci anche una Garnacha della Spagna ma si andrebbe fuori tema.

Mi sembra un'ottima esperienza enoica se tutti sono d'accordo.

.
Il vino è un composto di umore e luce

Galileo Galilei

Re: Nord contro sud

da inappetente il 19 feb 2015 09:46


CharlieOne ha scritto
inappetente ha scritto...provo a leggerti nel pensiero :
Batteria aggiuntiva : Chateauneufdupape Chateau de Fonsalette Chateau Rayas (Grenache) (Nord) vs Isola dei Nuraghi Tenores Dettori (Sud - Cannonau ... quindi Grenache)


Tombola.. confrontiamo due vini di diversa nazionalità, diverso terroir e diverso stile di cantina ma con vitigno simile, verrebbe voglia di metterci anche una Garnacha della Spagna ma si andrebbe fuori tema.

Mi sembra un'ottima esperienza enoica se tutti sono d'accordo.

...tenendo "blindato" questo "nord vs sud " , potrebbe essere il tema della prossima : vitigni internazionali a confronto (anche se l'origine è francese) . Esempio (e poi chiudo l'OT) , chiaramente da scegliere fra questi perchè tutto in una sola serata sarebbe difficile:

Bolle :
- Diversi Blanc de Blanc nel mondo ( o blanc de noir)
BIANCHI :
- Chardonnay di Borgogna vs Italia vs Jura
- Sauvignon di Loira vs Alto Adige vs Nuova Zelanda
- Riesling di Germania vs Alsazia vs Italia ( Alto Adige o Piemonte)
ROSSI:
- Tagli Bordolesi di Bordeaux vs Italia (Bolgheri/Toscana , Triveneto, Sud) vs Napa Valley
- Sirah di Rodano vs Italia vs Australia
- Grenache di Sud Francia vs Italia (Sardegna) vs Spagna (Priorat)
- Merlot Francia (Pomerol) Vs Italia (Bolgheri & C) vs Chile
- Altri ed eventuali...

Si insomma , come questi vitigni si comportano, ad alto livello, nei vari distretti mondiali ...

Re: Nord contro sud

da capohog il 19 feb 2015 09:54


inappetente ha scritto
CharlieOne ha scritto
inappetente ha scritto...provo a leggerti nel pensiero :
Batteria aggiuntiva : Chateauneufdupape Chateau de Fonsalette Chateau Rayas (Grenache) (Nord) vs Isola dei Nuraghi Tenores Dettori (Sud - Cannonau ... quindi Grenache)


Tombola.. confrontiamo due vini di diversa nazionalità, diverso terroir e diverso stile di cantina ma con vitigno simile, verrebbe voglia di metterci anche una Garnacha della Spagna ma si andrebbe fuori tema.

Mi sembra un'ottima esperienza enoica se tutti sono d'accordo.

...tenendo "blindato" questo "nord vs sud " , potrebbe essere il tema della prossima : vitigni internazionali a confronto (anche se l'origine è francese) . Esempio (e poi chiudo l'OT) , chiaramente da scegliere fra questi perchè tutto in una sola serata sarebbe difficile:

Bolle :
- Diversi Blanc de Blanc nel mondo ( o blanc de noir)
BIANCHI :
- Chardonnay di Borgogna vs Italia vs Jura
- Sauvignon di Loira vs Alto Adige vs Nuova Zelanda
- Riesling di Germania vs Alsazia vs Italia ( Alto Adige o Piemonte)
ROSSI:
- Tagli Bordolesi di Bordeaux vs Italia (Bolgheri/Toscana , Triveneto, Sud) vs Napa Valley
- Sirah di Rodano vs Italia vs Australia
- Grenache di Sud Francia vs Italia (Sardegna) vs Spagna (Priorat)
- Merlot Francia (Pomerol) Vs Italia (Bolgheri & C) vs Chile
- Altri ed eventuali...

Si insomma , come questi vitigni si comportano, ad alto livello, nei vari distretti mondiali ...


Bell'idea, anche didattica, che mi sento di appoggiare in pieno! 8)

96 cubic inch of good vibs

Re: Nord contro sud

da zimmerman il 19 feb 2015 21:01


Scusate se insisto ma Inappy è un signore e fa finta di niente però c'è ancora qualcuno che non ha pagato e non si è fatto vivo ancora.Io capisco che si ci possa dimenticare o chiacchierando non accorgersi ,come è capitato a me,che Inappy stia andando via però il giorno dopo, smaltito i fumi dell'alcool, magari dovrebbe ritornare alla mente o forse anche no.......è l'oblio.....

Re: Nord contro sud

da BUZZY il 19 feb 2015 22:21


Io ho i soldi di Ermanno, l'amico di Giuseppe che consegnerò a Marco il 1 marzo, non so se manchino altre quote

Re: Nord contro sud

da inappetente il 19 feb 2015 22:31


zimmerman ha scrittoScusate se insisto ma Inappy è un signore e fa finta di niente però c'è ancora qualcuno che non ha pagato e non si è fatto vivo ancora.Io capisco che si ci possa dimenticare o chiacchierando non accorgersi ,come è capitato a me,che Inappy stia andando via però il giorno dopo, smaltito i fumi dell'alcool, magari dovrebbe ritornare alla mente o forse anche no.......è l'oblio.....
... tutto a posto , tranquillo. Chiarito tutto in MP ...

Re: Nord contro sud

da zimmerman il 20 feb 2015 01:03


Ora sono tranquillo,trovavo la cosa inaccettabile. :twisted: h

Re: Nord contro sud

da CharlieOne il 20 feb 2015 03:39


A proposito anch'io mi stavo dimenticando di pagare, per fortuna ho visto Marco all'uscita del ristorante e ho sistemato il tutto.

Lancio una proposta: alle prossime bicchierate potremmo raccogliere i denari all'inizio della serata prima che i vapori dell'alcol e la piacevole compagnia possano farci dimenticare l'aspetto economico.

Che ne dite?

.
Il vino è un composto di umore e luce

Galileo Galilei

Re: Nord contro sud

da capohog il 20 feb 2015 09:43


Ci sto!

96 cubic inch of good vibs

Re: Nord contro sud

da manufood il 20 feb 2015 10:28


CharlieOne ha scrittoLancio una proposta: alle prossime bicchierate potremmo raccogliere i denari all'inizio della serata prima che i vapori dell'alcol e la piacevole compagnia possano farci dimenticare l'aspetto economico.
Che ne dite?


mi pare la soluzione migliore.

Re: Nord contro sud

da inappetente il 20 feb 2015 11:48


..oeh, tranquilli, non facciamone un problema: siamo un gruppo di amici dove ci dividiamo le spese (me compreso) per divertirci al meglio massimizzando costo/risultato. Io ho solo la "delega" di approvvigionamento al meglio, responsabilizzandomi sul risultato che, spero, sia sempre all'altezza delle aspettative, più che altro perchè favorito da un pò di esperienza e conscenze (di distributori e produttori) in più . Direi di continuare a parlare di vino soprattutto ...

Re: Nord contro sud

da capohog il 20 feb 2015 13:05


Continueremo a parlare di vino razionalizzando il processo.( odio sembro Mauro)
E per continuare a parlarne a proposito del Boca , in enoteca me ne hanno c.onsigliato uno di Vallana. La conosci? E se si cosa ne pensi.

96 cubic inch of good vibs

133 messaggiPagina 2 di 7
1, 2, 3, 4, 5 ... 7
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi