inappetente ha scrittoThe Dude ha scrittoRichiesta OT a inappetente: ho ricevuto in dono un Sassicaia del 2000. Che trattamento consigli? Apertura anticipata? Decanter? Bicchieroni enormi e basta?... innanzitutto bisogna vedere quando l'hai ricevuto. Se oggi, aspetta almeno una settimana che si "riposi" dal viaggio, il vino non ama gli spostamenti... annata media per caratteristiche, molto calda, pronta già oggi. Quest'anno aperto un paio di volte con buona soddisfazione. Strappatura un paio d'ore prima, sboccatura relativa(togli mezzo bicchiere, lascialo ossigenare un quarto d'ora e poi rimettilo nella bottiglia per una efficace microossigenazione della massa) , poi servilo senza problemi in ampi ballons . Già oggi vellutato e con una trama tannica ben composta e finissima, quasi impercettibile. L'alcool è appena sopra le righe ma per alcuni non è un difetto, addirittura arrotonda la massa. Non un mostro di complessità né di droiture, un bel Sassicaia da godersi a pasto senza tante pippe...
The Dude ha scritto...decisamente si...inappetente ha scrittoThe Dude ha scrittoRichiesta OT a inappetente: ho ricevuto in dono un Sassicaia del 2000. Che trattamento consigli? Apertura anticipata? Decanter? Bicchieroni enormi e basta?... innanzitutto bisogna vedere quando l'hai ricevuto. Se oggi, aspetta almeno una settimana che si "riposi" dal viaggio, il vino non ama gli spostamenti... annata media per caratteristiche, molto calda, pronta già oggi. Quest'anno aperto un paio di volte con buona soddisfazione. Strappatura un paio d'ore prima, sboccatura relativa(togli mezzo bicchiere, lascialo ossigenare un quarto d'ora e poi rimettilo nella bottiglia per una efficace microossigenazione della massa) , poi servilo senza problemi in ampi ballons . Già oggi vellutato e con una trama tannica ben composta e finissima, quasi impercettibile. L'alcool è appena sopra le righe ma per alcuni non è un difetto, addirittura arrotonda la massa. Non un mostro di complessità né di droiture, un bel Sassicaia da godersi a pasto senza tante pippe...
OK, grazie. Metterò in pratica domani per il cenone (di coppia: io, lei, una bottiglia e una trentina di grammi di tartufo bianco).
Avrei anche un'alternativa (regalo di Natale della suocera): Ornellaia 2006... Meglio tenerlo in cantina ancora qualche anno?
oh_baba ha scrittoDude, com'e' andata la preparazione e soprattutto la degustazione del Sassicaia?
Parakarro ha scrittocorona ha scritto Pian delle Querci (best Q/P a livello mondiale), .....
bevuto ieri sera il riserva 2004. 20 euro in enoteca online
ben fatto ma... poche palle: il brunello non è il mio vino
The Dude ha scrittooh_baba ha scrittoDude, com'e' andata la preparazione e soprattutto la degustazione del Sassicaia?
Direi tutto perfetto. Non sono solito bere vini "over 100" (ma "over 50" sì), comunque mi è sembrato un vero fuoriclasse.
Ora che sono fresco di Sassicaia vorrei stappare a breve una bottiglia di Paleo del '97 che ho in pole position da qualche mese (che costa la metà, ma che è uno dei miei vini preferiti) per fare un raffronto.
corona ha scrittoParakarro ha scrittocorona ha scritto Pian delle Querci (best Q/P a livello mondiale), .....
bevuto ieri sera il riserva 2004. 20 euro in enoteca online
ben fatto ma... poche palle: il brunello non è il mio vino
il brunello non è il tuo vino? Ma allora datti fuoco.![]()
![]()
![]()
![]()
Pian delle querci riserva 2004 è un Q/P mica da ridere, il base costa ancora meno e godi lo stesso.
fulvia ha scrittoThe Dude ha scrittooh_baba ha scrittoDude, com'e' andata la preparazione e soprattutto la degustazione del Sassicaia?
Direi tutto perfetto. Non sono solito bere vini "over 100" (ma "over 50" sì), comunque mi è sembrato un vero fuoriclasse.
Ora che sono fresco di Sassicaia vorrei stappare a breve una bottiglia di Paleo del '97 che ho in pole position da qualche mese (che costa la metà, ma che è uno dei miei vini preferiti) per fare un raffronto.
...ma soprattutto... povero tartufo....non potevi mangiarci assieme..chessò...un controfiletto....un carrè di agnello....
ma proprio un tartufo bianco mi dovevi stuprare?
![]()
Parakarro ha scrittocorona ha scrittoParakarro ha scrittocorona ha scritto Pian delle Querci (best Q/P a livello mondiale), .....
bevuto ieri sera il riserva 2004. 20 euro in enoteca online
ben fatto ma... poche palle: il brunello non è il mio vino
il brunello non è il tuo vino? Ma allora datti fuoco.![]()
![]()
![]()
![]()
Pian delle querci riserva 2004 è un Q/P mica da ridere, il base costa ancora meno e godi lo stesso.