Notizie varie, opinioni, approfondimenti, discussioni sulle tematiche del grande mondo del vino, della birra e dei distillati.
51 messaggiPagina 3 di 3
1, 2, 3

da The Dude il 30 dic 2011 21:58


inappetente ha scritto
The Dude ha scrittoRichiesta OT a inappetente: ho ricevuto in dono un Sassicaia del 2000. Che trattamento consigli? Apertura anticipata? Decanter? Bicchieroni enormi e basta?
... innanzitutto bisogna vedere quando l'hai ricevuto. Se oggi, aspetta almeno una settimana che si "riposi" dal viaggio, il vino non ama gli spostamenti... annata media per caratteristiche, molto calda, pronta già oggi. Quest'anno aperto un paio di volte con buona soddisfazione. Strappatura un paio d'ore prima, sboccatura relativa(togli mezzo bicchiere, lascialo ossigenare un quarto d'ora e poi rimettilo nella bottiglia per una efficace microossigenazione della massa) , poi servilo senza problemi in ampi ballons . Già oggi vellutato e con una trama tannica ben composta e finissima, quasi impercettibile. L'alcool è appena sopra le righe ma per alcuni non è un difetto, addirittura arrotonda la massa. Non un mostro di complessità né di droiture, un bel Sassicaia da godersi a pasto senza tante pippe... 8)


OK, grazie. Metterò in pratica domani per il cenone (di coppia: io, lei, una bottiglia e una trentina di grammi di tartufo bianco).
Avrei anche un'alternativa (regalo di Natale della suocera): Ornellaia 2006... Meglio tenerlo in cantina ancora qualche anno?

"...e già pregustò il tuo sapore sul pànino"

da inappetente il 30 dic 2011 23:01


The Dude ha scritto
inappetente ha scritto
The Dude ha scrittoRichiesta OT a inappetente: ho ricevuto in dono un Sassicaia del 2000. Che trattamento consigli? Apertura anticipata? Decanter? Bicchieroni enormi e basta?
... innanzitutto bisogna vedere quando l'hai ricevuto. Se oggi, aspetta almeno una settimana che si "riposi" dal viaggio, il vino non ama gli spostamenti... annata media per caratteristiche, molto calda, pronta già oggi. Quest'anno aperto un paio di volte con buona soddisfazione. Strappatura un paio d'ore prima, sboccatura relativa(togli mezzo bicchiere, lascialo ossigenare un quarto d'ora e poi rimettilo nella bottiglia per una efficace microossigenazione della massa) , poi servilo senza problemi in ampi ballons . Già oggi vellutato e con una trama tannica ben composta e finissima, quasi impercettibile. L'alcool è appena sopra le righe ma per alcuni non è un difetto, addirittura arrotonda la massa. Non un mostro di complessità né di droiture, un bel Sassicaia da godersi a pasto senza tante pippe... 8)


OK, grazie. Metterò in pratica domani per il cenone (di coppia: io, lei, una bottiglia e una trentina di grammi di tartufo bianco).
Avrei anche un'alternativa (regalo di Natale della suocera): Ornellaia 2006... Meglio tenerlo in cantina ancora qualche anno?
...decisamente si...

da oh_baba il 03 gen 2012 16:39


Dude, com'e' andata la preparazione e soprattutto la degustazione del Sassicaia?

da The Dude il 04 gen 2012 00:51


oh_baba ha scrittoDude, com'e' andata la preparazione e soprattutto la degustazione del Sassicaia?


Direi tutto perfetto. Non sono solito bere vini "over 100" (ma "over 50" sì), comunque mi è sembrato un vero fuoriclasse.
Ora che sono fresco di Sassicaia vorrei stappare a breve una bottiglia di Paleo del '97 che ho in pole position da qualche mese (che costa la metà, ma che è uno dei miei vini preferiti) per fare un raffronto.

"...e già pregustò il tuo sapore sul pànino"

da maxb. il 04 gen 2012 14:16


The Dude ha scrittoAvrei anche un'alternativa (regalo di Natale della suocera): Ornellaia 2006...


piacerebbe anche a me avere una suocera che fa regali così...

da corona il 09 gen 2012 00:02


Parakarro ha scritto
corona ha scritto Pian delle Querci (best Q/P a livello mondiale), .....


bevuto ieri sera il riserva 2004. 20 euro in enoteca online

ben fatto ma... poche palle: il brunello non è il mio vino


il brunello non è il tuo vino? Ma allora datti fuoco. :D :D :D :D

Pian delle querci riserva 2004 è un Q/P mica da ridere, il base costa ancora meno e godi lo stesso.

da fulvia il 09 gen 2012 00:55


The Dude ha scritto
oh_baba ha scrittoDude, com'e' andata la preparazione e soprattutto la degustazione del Sassicaia?


Direi tutto perfetto. Non sono solito bere vini "over 100" (ma "over 50" sì), comunque mi è sembrato un vero fuoriclasse.
Ora che sono fresco di Sassicaia vorrei stappare a breve una bottiglia di Paleo del '97 che ho in pole position da qualche mese (che costa la metà, ma che è uno dei miei vini preferiti) per fare un raffronto.


...ma soprattutto... povero tartufo.... :cry: non potevi mangiarci assieme..chessò...un controfiletto....un carrè di agnello.... :wink: ma proprio un tartufo bianco mi dovevi stuprare? :roll: 8)

...gli adulti che fanno solo gli adulti, senza ascoltare il bambino che è dentro di loro, sono di una noia e tristezza mortale....
O. Vanoni

da Parakarro il 17 gen 2012 23:03


corona ha scritto
Parakarro ha scritto
corona ha scritto Pian delle Querci (best Q/P a livello mondiale), .....


bevuto ieri sera il riserva 2004. 20 euro in enoteca online

ben fatto ma... poche palle: il brunello non è il mio vino


il brunello non è il tuo vino? Ma allora datti fuoco. :D :D :D :D

Pian delle querci riserva 2004 è un Q/P mica da ridere, il base costa ancora meno e godi lo stesso.


bevuto poche ore fa il base 2006... ecco... mi è proprio piaciuto!
probabilmente ho dei problemi con i "riserva"..

in più ho bevuto il 2004 di Poggio di Sopra... non mi garba proprio

da The Dude il 18 gen 2012 00:43


fulvia ha scritto
The Dude ha scritto
oh_baba ha scrittoDude, com'e' andata la preparazione e soprattutto la degustazione del Sassicaia?


Direi tutto perfetto. Non sono solito bere vini "over 100" (ma "over 50" sì), comunque mi è sembrato un vero fuoriclasse.
Ora che sono fresco di Sassicaia vorrei stappare a breve una bottiglia di Paleo del '97 che ho in pole position da qualche mese (che costa la metà, ma che è uno dei miei vini preferiti) per fare un raffronto.


...ma soprattutto... povero tartufo.... :cry: non potevi mangiarci assieme..chessò...un controfiletto....un carrè di agnello.... :wink: ma proprio un tartufo bianco mi dovevi stuprare? :roll: 8)


Ovviamente ho anche mangiato, mica solo bevuto Sassicaia: battuta di sanato, gnocchetti con fonduta al Castelmagno, uovo all'occhio... Tutto ricoperto di tartufo bianco.

"...e già pregustò il tuo sapore sul pànino"

da corona il 22 gen 2012 15:23


Parakarro ha scritto
corona ha scritto
Parakarro ha scritto
corona ha scritto Pian delle Querci (best Q/P a livello mondiale), .....


bevuto ieri sera il riserva 2004. 20 euro in enoteca online

ben fatto ma... poche palle: il brunello non è il mio vino


il brunello non è il tuo vino? Ma allora datti fuoco. :D :D :D :D

Pian delle querci riserva 2004 è un Q/P mica da ridere, il base costa ancora meno e godi lo stesso.


bevuto poche ore fa il base 2006... ecco... mi è proprio piaciuto!
probabilmente ho dei problemi con i "riserva"..

in più ho bevuto il 2004 di Poggio di Sopra... non mi garba proprio[/quote

hai sbagliato poggio, quello buono è "di sotto", ma a naso i prezzi sono alti.

Dove hai bevuto il pian delle querci 2006? Avrei da uscire a cena con persona commercialmente importante e vorrei demolire le sue certezze in fatto di vino (je piace poggio salvi :D :D )

da Parakarro il 23 gen 2012 13:41


pian delle querci l'ho comprato online :D

51 messaggiPagina 3 di 3
1, 2, 3
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi