Notizie varie, opinioni, approfondimenti, discussioni sulle tematiche del grande mondo del vino, della birra e dei distillati.
98 messaggiPagina 3 di 5
1, 2, 3, 4, 5

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da Mauro1980 il 29 nov 2013 11:19


confermato 140?

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da zimmerman il 29 nov 2013 12:31


Altro che Tavernello e Champagne ,qui ci vuole della Barbera :)

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da Mauro1980 il 29 nov 2013 15:12


c'è chi dice che lo champagne sia solo un aperitivo, eccellente si, ma sempre e solo un aperitivo

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da zimmerman il 29 nov 2013 20:38


Mauro1980 ha scrittoc'è chi dice che lo champagne sia solo un aperitivo, eccellente si, ma sempre e solo un aperitivo




Chi dice questo,penso che di Champagne ne abbia bevuto poco e ne capisca ancora meno.

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da primus il 29 nov 2013 20:47


zimmerman ha scritto
Mauro1980 ha scrittoc'è chi dice che lo champagne sia solo un aperitivo, eccellente si, ma sempre e solo un aperitivo




Chi dice questo,penso che di Champagne ne abbia bevuto poco e ne capisca ancora meno.


io ne capisco poco, ne ho bevuto abbastanza ma a tutto pasto non lo gradisco. come tutte le bolle in generale lo preferisco come aperitivo.

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da zimmerman il 30 nov 2013 02:31


primus ha scritto
zimmerman ha scritto
Mauro1980 ha scrittoc'è chi dice che lo champagne sia solo un aperitivo, eccellente si, ma sempre e solo un aperitivo




Chi dice questo,penso che di Champagne ne abbia bevuto poco e ne capisca ancora meno.


io ne capisco poco, ne ho bevuto abbastanza ma a tutto pasto non lo gradisco. come tutte le bolle in generale lo preferisco come aperitivo.




Io pure ne capisco poco ma non al punto da definire solo un aperitivo un vino così ricco di sfaccettature come lo Champagne(che nulla ha a che vedere con le altre bolle).Poi subentrano le preferenze personali,con un blanc de blancs ci accompagno un menu di pesce con grande soddisfazione e con un blanc de noirs millesimato anche menu più complessi e poi c'è Champagne e champagne.

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da Mauro1980 il 30 nov 2013 09:56


zimmerman ha scritto
Mauro1980 ha scrittoc'è chi dice che lo champagne sia solo un aperitivo, eccellente si, ma sempre e solo un aperitivo


Chi dice questo, penso che di Champagne ne abbia bevuto poco e ne capisca ancora meno.


non direi :)
benché adori lo champagne, mentre mangio preferisco altro, come aperitivo invece, non ho mai provato niente di liquido, solido o gassoso che sia meglio.
Col pesce crudo ad esempio, molti lo propongono, ma preferisco abbinare altro (chrdanonnay fermi tipo Chablis) coi piatti di pesce tradizionali popolari opto per vini ben più mediocri (Verdicchio ad es)
Con l'astice ricordo ancora l'abbinamento col Pinot nero, che delizia...

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da zimmerman il 30 nov 2013 12:25


Forse non so esprimermi.Non ho detto che lo Champagne sia il miglior vino da pasto del creato ma che definirlo "sempre e SOlO un aperitivo" é un'eresia.Anche perché i grandissimi millesimati sono tutto meno che vini ideali per aprire una cena.

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da inappetente il 30 nov 2013 21:17


...confermato 100 + 40 il budget.
Per quel che riguarda lo Champagne, penso sia la più poliedrica bevanda che ci sia. Che poi preferisca altro in certe circostanze o tipologie di cibo, è solo un accidente di percorso dato dal mio gusto personale. Ricordiamoci che "Champagne" è una tipologia assai variegata e polimorfa dal punto di vista strutturale, per cui la customizzazione con i piatti che si mangiano viene quasi spontanea se si conoscono le varie tipologie. Parlare di Krug Collection o Clos Du Mesnil , Oenoteque Rosé o Vieilles Vignes Francaises come semplici aperitivi , mi sembra per lo meno riduttivo ( ma potrei parlare ore dell'argomento... 8) )

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da Parakarro il 01 dic 2013 11:54


Mauro1980 ha scrittoc'è chi dice che lo champagne sia solo un aperitivo, eccellente si, ma sempre e solo un aperitivo


c'è anche chi dice che il vino bianco vada bene solo per il pesce
o il vino rosso solo per la carne.

enogeneralizzazioni

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da Belpi il 01 dic 2013 22:32


Parakarro ha scritto
c'è anche chi dice che il vino bianco vada bene solo per il pesce
o il vino rosso solo per la carne.

enogeneralizzazioni

Infatti!
Io ad esempio, col pesce ho sempre bevuto rosso.
Per molti anni i ristoratori mi guardavano perplessi quando ordinavo rosso dopo avere ordinato primo e secondo a base di pesce, nonostante il loro suggerimento a prendere bianco.
Finalmente negli ultimi anni, dopo avere ordinato rosso col pesce, hanno smesso di insistere a farmi prendere vino bianco (anche se qualcuno ancora lo fa) e non fanno più la faccia sbalordita; meno male. Poi, negli ultimi tempi, mi pare che anche i grandi sommelier, hanno iniziato ad abbinare alcuni rossi con il pesce.
Comunque io mi trovo molto bene benissimo ad accompagnare il pesce con vino rosso. Beh, certo non molto corposo o eccessivamente graduato.

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da silbusin il 02 dic 2013 13:55


Oh finalmente... Spesso pasteggio con il bianco con la carne e i salumi (nel Veneto è un classico) e così vale per il rosso.
Bravo belpi!
L'unica cosa che trovo difficle al ristorante è trovare un rosso abbinabile con il pesce: è invalsa l'abitudine, moda, o sachecosa, che i rossi in lista hanno perlomeno 13% vol di alcol se non valori superiori, con tannini robusti e allora o ci si rivolge ai francesi (ma i prezzi sono fuori di melone) oppure si sta su vini di basso livello qualitativo come se la percentuale alcolica elevata fosse indice di bontà.

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da inappetente il 02 dic 2013 15:26


...il rosso è abbinabilissimo con il pesce; la letteratura specializzata è piuttosto avara a riguardo, ma solo per limiti accertati dei gestori della comunicazione enologica. Chiaramente dipende dalla struttura del piatto e dalle caratteristiche del vino rosso, ma sta di fatto che se oculatamente scelto, può portare a grande soddisfazione sensoriale.
Il top è senz'altro il Pinot Nero per sue caratteristiche strutturali, povero di estratti e ricco di acidità. Non per niente è base importante in single o miscellanea di tanti grandi Champagne o spumanti nazionali . E' un vino che si può bere fresco, proprio per queta caratteristica, e si sposa bene con tante preparazioni ittiche succulente... e non c'è bisogno di andare a scomodare Pommard oppure Gevrey Chambertin, tanti Pinot Nero altoatesini sono ottimali alla bisogna.
Vorrei però uscire dai soliti luoghi comuni e portare esperienze personali di eccellenti Sangiovese "semplici" , ad esempio Chianti dei Colli Senesi (mai sentito Pàcina?) o freschi e giovani Montecucco che sono una delizia , ad esempio per rimanere in sede regionale, con un Caciucco alla Livornese .
In Piemonte adoro col pesce "di struttura" il Grignolino, ma consiglio vivamente un tutto pasto a base pesce una Schiava trentina a denominazione semplice o qualche Kalterersee altoatesino , oppure un Nerello Mascalese d'altura dell'Etna... chiaro, va scelto il tutto con oculatezza. Se sperate di estorcermi che con una sogliola alla mugnaia ci bevo un Amarone di DalForno ... 8)

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da Mauro1980 il 02 dic 2013 15:30


Che il mondo dello champagne sia plurale e molto variegato è un dato di fatto, ci sono differenze tra le varie produzioni enormi, ma reputo altrettanto vero che il suo difficile o non ideale abbinamento alle pietanze non sia un accidente, ma una sua caratteristica.
Questo non toglie valore a sua maestà lo champagne, una vera delizia, ma secondo me rimane una sua caratteristica.
Citare 4 mostri sacri per smentire una tesi (per quanto discutibile possa essere) è fuorviante , champagne di quella importanza li vedo più adatti a terminare una cena che accompagnare qualche piatto, ma stiamo parlando di perle rarissime.

So già che prenderò delle silurate mangionesche, ma col cotechino ad esempio, preferisco un buon lambrusco allo champagne. Bastonatemi pure. Essere eccellenti non è condizione sufficiente ad abbinarsi.

PS stando sul Veneto soppressa ed un buon prosecco rustico stanno benissimo assieme, forse il miglior abbinamento provato con lo champagne è quello con affettati "signorili" quali crudo di Parma o culatello.

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da zimmerman il 02 dic 2013 17:15


Per quanto riguarda la non adattabilità dello Champagne alle pietanze vorrei dire a Mauro che spesso mi sono trovato di fronte a menu degustazione estremamente complessi e in difficoltà nella scelta della bottiglia non trovando di mio gusto l'accompagnamento al calice proposto,e tutte le volte che ho chiesto aiuto ai sommeliers (di notevole reputazione almeno mediatica) quasi sempre Champagne,ovviamente non base ,è stato il loro consiglio.
Per quanto riguarda invece l'abbinamento rosso-pesce per me,mangiatore prevalentemente di pesce,è un problema e a parte appunto cacciucchi e zuppe di pesce varie,buridde di stoccafisso e pesci in umido,che bene riesco ad accompagnare con vini rossi,ma non troppo,giovani e semplici,pinot nero,schiava,caldano,rossese,per tutto il resto il vino rosso mi fa imbizzarrire le papille gustative.

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da zimmerman il 02 dic 2013 19:52


Correggo:non caldano ma Caldaro(lago di o kallerei kaltern).

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da Mauro1980 il 02 dic 2013 20:36


Quello dello champagne a tutto pasto è anche il verbo di G. Marchesi, ma quando penso al risotto alla milanese o altri risotti mantecati gustosi (baluardo della cucina di Marchesi) o a carni lesse (di qualunque provenienza) l'ultima cosa che mi viene in mente di bere è lo champagne. Lo stessa dicasi per tanti altri piatti.
Ci sta a non essere convinti dell'accompagnamento al calice proposto (sebbene in certi ristoranti l'abbinamento dovrebbe essere studiatissimo), ma non vorrei che lo champagne sia stata una facile scappatoia piuttosto che un reale consiglio.

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da zimmerman il 02 dic 2013 22:42


Ma che semplicemente qualcuno possa pensarla diversamente da te non ti sfiora neppure la mente?

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da fulvia il 02 dic 2013 23:50


Posso farvi una domanda? In questo periodo servo spesso piatti con tartufo, ed io personalmente non lo mangio mai accompagnandolo con un rosso perchè sento che me lo "ammazza" un po'.... :? Mentre spesso lo vedo abbinare a vini corposi come Nebbiolo, Barolo e Dolcetto....
Come la pensate al riguardo? io per esempio lo mangio abbinandoci delle bolle....

...gli adulti che fanno solo gli adulti, senza ascoltare il bambino che è dentro di loro, sono di una noia e tristezza mortale....
O. Vanoni

Re: Contro la sfiga : Bolle!!!!

da zimmerman il 03 dic 2013 01:30


Nelle preparazioni più semplici a me piace molto con del Riesling renano.

98 messaggiPagina 3 di 5
1, 2, 3, 4, 5
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi