Zolletta ha scrittoUna volta per tutte!
In giro se ne sentono di tutti i colori sulla durata di conservazione: c'é chi dice che dopo un'anno dalla sboccatura, chi dice che non può invecchiare oltre qualche anno...
1)lo champagne ha la stessa capacità di invecchiamento di un rosso?
2)i grandi millesimati possono durare più anni e giovare di un lungo affinamento ?
Zolletta ha scritto...che dicono le profezie Maya a riguardo , oppure quelle di Nostradamus? Leggendo bene , potremmo estrapolarne i riferimenti all'argomento che fecero a suo tempo...
In giro se ne sentono di tutti i colori sulla durata di conservazione: c'é chi dice che dopo un'anno dalla sboccatura, chi dice che non può invecchiare oltre qualche anno...
Parakarro ha scrittoovvio non sono la persona giusta per rispondere.
però posso parlare per esperienza personale:
dei non millesimati ho trovato problemi con le bottiglie oltre l'anno e mezzo due..
dei millesimati ho trovato profonda soddisfazione con bottiglie di 10\12\15 anni e ho assaggiato magnum di 20 anni con due palle così![]()
per gli italiani:
ho bevuto l'ultima bottiglia di perlè 2003 a dicembre ed ero commosso ma lo ero ancora di piu' per il giulio 97 aperto a metà gennaio.
quindi, per esperienza mia, posso dire che le grandi bolle restano grandi nel tempo
calvin ha scrittoParakarro ha scrittoovvio non sono la persona giusta per rispondere.
però posso parlare per esperienza personale:
dei non millesimati ho trovato problemi con le bottiglie oltre l'anno e mezzo due..
dei millesimati ho trovato profonda soddisfazione con bottiglie di 10\12\15 anni e ho assaggiato magnum di 20 anni con due palle così![]()
per gli italiani:
ho bevuto l'ultima bottiglia di perlè 2003 a dicembre ed ero commosso ma lo ero ancora di piu' per il giulio 97 aperto a metà gennaio.
quindi, per esperienza mia, posso dire che le grandi bolle restano grandi nel tempo
Certo che, a questo punto, ci potresti aprire qualche "bella bottiglia" tra un paio di sabati!!!![]()
![]()
![]()
![]()
inappetente ha scrittoZolletta ha scrittoUna volta per tutte!
In giro se ne sentono di tutti i colori sulla durata di conservazione: c'é chi dice che dopo un'anno dalla sboccatura, chi dice che non può invecchiare oltre qualche anno...
1)lo champagne ha la stessa capacità di invecchiamento di un rosso?
2)i grandi millesimati possono durare più anni e giovare di un lungo affinamento ?
1) Si
2) Si
Zolletta ha scritto...Mi aspetto una risposta lunga ed esaustiva!!...non sempre è necessario che una risposta sia lunga per essere esaustiva, su questo argomento. Come sempre una risposta ha due componenti, che nel vino sono determinanti: una teorica ed una empirica a sostegno di quella teorica. La risposta non sarà lunga perchè ribalto la domanda con un'altra domanda, alla quale tu stesso puoi darti la risposta che potrai traslare sull'esempio specifico dello Champagne:![]()
![]()
![]()
Grazie in anticipo!
inappetente ha scrittoZolletta ha scritto...Mi aspetto una risposta lunga ed esaustiva!!...non sempre è necessario che una risposta sia lunga per essere esaustiva, su questo argomento. Come sempre una risposta ha due componenti, che nel vino sono determinanti: una teorica ed una empirica a sostegno di quella teorica. La risposta non sarà lunga perchè ribalto la domanda con un'altra domanda, alla quale tu stesso puoi darti la risposta che potrai traslare sull'esempio specifico dello Champagne:![]()
![]()
![]()
Grazie in anticipo!
- Quali caratteristiche deve avere un vino perchè possa avere buona resistenza nel tempo?
- La resistenza nel tempo significa che migliora anche le sue caratteristiche organolettiche o, meglio, le varia in maniera sensibile ma con maggior gradimento per chi lo beve?Ricordati che capacità "d'invecchiare" non significa "capacità di terziarizzare positivamente" cioè migliorando.
PS: qui ti porto esclusivamente alcune prove "empiriche" a sostegno delle risposte che mi sembrano già in partenza abbastanza scontate.
a) INVECCHIAMENTO: Recentissimamente , abbiamo fatto qualche bicchierata "vintage" confrontando vecchie annate di Champi con annate recenti omologhe per produttori e tipologia. Quelle Vintage decisamente superiori in termini di complessità generale e capacità espressive. Non si trattava di un paio di anni di differenza , ma almeno una decina, con punte di vent'anni
b)SBOCCATURA: fra le più grandi puttanate mai sentite , è quella che dopo la sboccatura bisogna berli immediatamente. Sempre empiricamente nell'ultimo anno:
- Confronto fra Krug Grand Cuvée sboccatura recentissima ( un anno) una media ( cinque anni) e una di addirittura dodici anni ( evinti dalle date di acquisto) ... indovinate quella più buona...
- Signature Jaquesson 1989 sboccatura 2002!!! Incredibilmente godibile...
- Dom Perignon 1990 , sboccatura metà anni novanta... da lacrime.
- FErrari Riserva del Fondatore 1996, sboccatura dei primi del millennio...la più buona dell'ultimo decennio
PPS: ... non continuo per non tediare ...
Zolletta ha scrittoinappetente ha scritto...ah, Zolly, prova chiedere a Buzzy come era il Krug Collection 1985 con sboccatura primi anni duemila, bevuto assieme qualche settimana fa...
Buzzy, com'era il frizzantino che hai bevuto qualche settima fa con Inappy???![]()
![]()
![]()
BUZZY ha scrittoZolly come mai non vieni a Rodanare? ho anche finito la robba
Zolletta ha scrittoPs: ho acquistato un dom perignon 98 al super mercato a 110€ (certi prezzi mi lasciano sempre allibito, e siccome la boccia era tristemente ed ingiustamente collocata sullo scaffale tra una bottiglia di contadi castaldi ed una di blangé o ben pensato di dargli una più giusta collocazione nella mia cantina tra un clos de goisses 96 ed un krug 96) ci sarà da fidarsi????
![]()
BUZZY ha scrittoZolletta ha scrittoPs: ho acquistato un dom perignon 98 al super mercato a 110€ (certi prezzi mi lasciano sempre allibito, e siccome la boccia era tristemente ed ingiustamente collocata sullo scaffale tra una bottiglia di contadi castaldi ed una di blangé o ben pensato di dargli una più giusta collocazione nella mia cantina tra un clos de goisses 96 ed un krug 96) ci sarà da fidarsi????
![]()
Io non mi fiderei quindi se vuoi condivider 'ste ciofeche sempre disponibile