7 messaggi
Pagina 1 di 1

persico al lime, gamberi caramellati e pomodorini confit

da acidrave il 07 mag 2008 10:21


[img]"http://www.lavandeerose.it/ilcuocovolante/carpacciodipersicoallimegambericaramellatiepomodoriniconfit.jpg"%20border%20=%20"0"[/img]


Ingredienti per 18 persone:

36 gamberi o mazzancolle
54 pomodorini
2 fette di persico grandi (peso totale circa 700 gr)
2 lime
sale, zucchero di canna q.b.
brandy mezzo bicchiere

finocchietto selvatico
riduzione di aceto balsamico

per i gamberi caramellati

pulire i gamberi privandoli anche dell’intestino.
Metterli in una padella con poco olio, dopo due minuti salarli, sfumare con il brandy e aggiungere lo zucchero di canna. Spegnere, non devono cuocere più di 4 minuti.

per i pomodorini confit

fare un’incisione sul sedere dei pomodorini, mettervi un pizzico di sale e di zucchero di canna. Oliarli poco, metterli su una placca da forno (con carta da forno ) e fare andare 2-3 ore a 80 gradi. Più si lasciano meglio è, ancora meglio 5-6 ore a 60 gradi.

Per il carpaccio di persico

Tagliare sottilissimo il persico, non importa che le fette rimangano intere.
Disporre a 4-5 fette vicine, spennellare con un’emulsione di metà olio evo e metà lime, infornare a 160 per 5 minuti fino a che il pesce diventa bianco.

decorare con finocchietto selvatico e riduzione di aceto balsamico (aceto balsamico a fuoco medio + zucchero di canna fino alla consostenza sciropposa)

Re: persico al lime, gamberi caramellati e pomodorini confit

da acidrave il 07 mag 2008 10:32


che pirla 2... ecco la foto
Immagine

da cico140976 il 08 mag 2008 13:28


Abbastanza semplice da eseguire, mi è riuscito piuttosto bene!

grazie!

ok

da acidrave il 08 mag 2008 13:49


cico140976 ha scrittoAbbastanza semplice da eseguire, mi è riuscito piuttosto bene!

grazie!


ottimo son contento :lol:

il lime sul persico mi piace un sacco, poi fatto in forno trovo abbia una marcia in più.

da primus il 08 mag 2008 14:30


54 pomodorini

Quest'uomo mi fa impazzire.... :D :D

54 di numero, ne 53 ma neanche 55.....54...stop!

Ottima idea ma secondo me devi lavorare di più sull'impiattamento....alla vista il piatto risulta "disordinato".....ci sei?

Il pomodoro ha rilasciato l'acqua, le gocce di balsamico sono messe un po..come dire....mumble...un termine tecnico....ah si...."a cazzo"....
anche il finoccio selvatico buttato li a mazzi..... :wink:

Allora, centro piatto con il pesce in mezzo, di gamberi utilizzane 3 (magari delle mazzancolle più grosse) e tagliali a metà così li disponi a fiore sul pesce, in cima il pomodorino e il finocchietto tritalo e spargilo a mo di prezzemolo.

Il balsamico lo eviterei, hai gia il dolce dei gamberi... :roll:

Che ne pensi?

"Ogni stecca ripetuta due volte è l'inizio di un arrangiamento" (Frank Zappa).

da acidrave il 08 mag 2008 15:54


primus ha scritto54 pomodorini

Ottima idea ma secondo me devi lavorare di più sull'impiattamento....alla vista il piatto risulta "disordinato".....ci sei?

hai troppo ragione primus anche questo impiattamento è ad cazzum...
Il pomodoro ha rilasciato l'acqua,

in realta sarebbe il sughetto che fanno i gamberi quando gli bagni con il brandy :oops: in realtà il pomodorino era confittato poco... la foto è di dicembre, i pomodorini avevano la pelle troppo spessa (e sapevano di nulla) ma la mia collega ha insisitito a volerli provare...
le gocce di balsamico sono messe un po..come dire....mumble...un termine tecnico....ah si...."a cazzo"....

usare bene il biberon è un'arte che viene solo con lunga esperienza che io non ho :cry: (ma avrò! tremate chef, farò disegni bellissimi 8) )
Il balsamico lo eviterei, hai gia il dolce dei gamberi... :roll:
Che ne pensi?

mi hai dato ottime idee che proverò presto. Però su questo piatto una delle cose che sono piaciute molto (a tutti e 18 :lol: ) è pucciare il finocchietto dentro le gocce di riduzione di aceto balsamico, piaciuto assai

da cico140976 il 08 mag 2008 17:32


primus ha scritto[

Il pomodoro ha rilasciato l'acqua ...
Il balsamico lo eviterei, hai gia il dolce dei gamberi... :roll:

Che ne pensi?


Io ho usato come pomodorini dei mini san marzano e sono venuti una meraviglia, cotti alla perfezione!

Per quanto riguarda il balsamico, vi porto la mia umile esperienza. Nonostante i gamberi "dolcini", si sposava alla perfezione con tutto... Anche a mia moglie è piaciuto!

Naturalmente son gusti personali. :wink:

7 messaggi
Pagina 1 di 1
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Moderatore: capohog