Trattazione delle tematiche generali sulla ristorazione.
41 messaggiPagina 2 di 3
1, 2, 3

moderazione

da Ospite il 12 nov 2004 10:15


Per SilBusin:

:D Alla nostra età 2 anni di differenza son come 10 all'età di Kinggeorge. Quindi c'hai poco di cui rallegrarti. :roll:


Per KingGeorge e compagna deirdre.
Chiamatelo come volete: Circolo-Club-lista di posta-gruppo ecc.
Io non mi starei tanto a formalizzare e soprattutto non baderei più di tanto a quello che possono pensare terzi. L'unico vero obiettivo che vedo davanti a me e quello di soddisfare la mia passione inserendo nel portale le recensioni più veritiere ed oneste possibili. Per far questo, lo ripeto, c'è solo un mezzo: adottare tecniche e criteri il più selettivi e sicuri possibili per i recensori. Più volte sono intervenuto per chiedere a Roberto e Vale di evitare quelle recensioni flash del tipo : " Ambiente carino, proprietari disponibili, cucina creativa e ottimo rapporto qualità prezzo". Questa non è una recensione. Questo è un referto della polizia mortuaria. Scusate il macabro paragone,ma è quello che mi è venuto in mente subito.
Vale e Roberto, per certi versi giustamente, rispondono sempre: "Meglio questo che niente" :!: .Dissento: "Meglio niente che questo" :!:
Noi diamo informazioni a terzi e quindi dobbiamo essere più scrupolosi possibili. La superficialità deve essere la nostra nemica numero uno.
La nostra piccola comunità deve avere le idee ben chiare e state pur certi, che se raggiungiamo un minimo di omogeneità nel metro di giudizio, non potremo che crescere.
Fine del salmone.
LA MAX 61°


P.S. Domani, se non ho intoppi, si va all'ORI PARI di Boca o all'IMPERO di Sizzano per la Paniscia.

La rucola

da silbusin il 12 nov 2004 17:56


Non vorrei essere frainteso.
Non esprimo alcun giudizio sulla recensione di princess per quanto riguarda l'accuratezza del testo, mi inquieto quando si termina con il giudizio "da non mancare" per un ristorante in cui si sono spese 309.803 delle vecchie lire per un pasto.
E la mia irritazione nasce dal fatto che ilmangione dovrebbe avere anche il fine di "riportare alla normalità", nei limiti concessi dal suo impatto, un mercato malato.
Cosa che magnificando un pasto da 160€ mi risulta davvero difficile pensare di poterlo fare.
Mi scuso pubblicamente per la mia ridotta tolleranza a questo tipo di approccio: sarà perchè ho lavorato duramente tutta la vita, le mie origini sono modeste e il valore del denaro e la sua difficoltà nel "produrlo" mi ha sempre portato a rispettarlo rigorosamente.
E, lasciatemelo dire con tutta la gentilezza possibile e senza voler offendere nessuno, mi lasciano perplesso le difese d'ufficio di deirdre e kinggeorge.
Le botte di vita da 320€ sono sicuramente esaltanti e soddisfacenti per chi le fa (e dato che siamo in apperente regime libero ben venga chi le fa), ma sarebbe stato più consono accedere e descrivere il menù degustazione da 80€, abbordabile alla maggioranza dei lettori de ilmangione.
Comunque desidero chiudere subito la polemica. Eventualmente riprenderò il discorso con princess, se lo riterrà opportuno.
Un cordialissimo saluto.

P.S. Max61: guarda che ne dimostro 22, quindi non ti esaltare :P

da deirdre il 12 nov 2004 18:10


io ho difeso la recensione di princess solo riguardo l'esattezza dei suoi contenuti.
che poi spendere 160 euro a testa x cenare sia una cifrone che pochi si possono permettere (e nè io nè king facciamo parte di quei pochi ahimè), su questo non ci piove. Io sono una studentessa, non lavoro, non provengo da una famiglia ricca e so la fatica che faccio per metter da parte 160 euro..quindi penso di capirlo più che bene il discorso.
per amore della precisione mi spiace solo che sia passato così tanto tempo dalla visita mia e di king alla rucola e quindi non siamo in grado di fare una recensione come si deve dei menù degustazione (quelli che abbiamo preso noi: cmq cari ma, come sottolineato da silbusin, in ogni caso più abbordabili)

:)

moderazione

da Ospite il 12 nov 2004 18:16


Per Silvio.
Sul campo si vedrà la differenza. Chi è il più bello del reame.

Concordo con quanto dici e sottoscrivo in pieno. Anch'io ho sempre fatto una certa fatica per ottenere dalla vita un discreto benessere e le "mattate" a 160 € non trovo sia giusto prenderle in considerazione.
Ci mancherebbe altro che a certe cifre si mangi male! Eppure non è proprio sempre così. Abito vicino al ristorante Antica Osteria del Ponte di Cassinetta di Lugagnano. Non ho scritto la recensione perchè son passati troppi anni. Mangiai mediocremente allora ed il trattamento fu freddino. La puzza sotto il naso tanta. Amici che ci son stati di recente e recensioni lette qua e la, riconfermano la stessa impostazione filosofica del locale e le impressioni avute. In certi ristoranti si paga il marchio e noi (Silvio ed io sicuramente, ma anche qualcun altro) del marchio o griffe, non ci potrebbe fregare di meno. Giusto?
Salutissimi. Ho scoperto un posticino a 25€, ma ve lo dirò più avanti.
LA MAX 61°

da deirdre il 12 nov 2004 18:18


ah, piccola aggiunta.
riguardo al "non mancare" posto alla fine della recensione di princess..in un certo qual senso secondo me fa sorridere. Nel senso che ognuno scrive e giudica anche in base alle proprie esperienze e, ed evidentemente, se notate anche le altre sue recensioni dei posti che frequenta, per lei spendere certe cifre per un pasto è normale e accettabile..che dire..fortunata lei! Al limite sarebbe da sottolineare forse la mancanza di realismo e anche di sensibilità, se vogliamo.

da wineless il 12 nov 2004 18:52


Provo a dire la mia.

RECENSIONI
Secondo me dovremmo cercare di crescere piano piano senza troppe pretese.
All'inizio probabilmente ogni recensione che superasse la soglia minima di valutazione era ben accetta per far numero nel calderone, non biasimo per questo i webmaster, ma ora che il sito inizia ad essere una realtà consistente, con persone che 'credono' in questo progetto, occorre essere più selettivi e categorici nella esclusione delle recensioni troppo scarne. Magari a poco a poco anche una pulizia del pregresso non guasterebbe...

SCHEDAZIONE
Il nostro è un hobby e non un lavoro, la nostra competenza è tutta da discutere quindi non possiamo pretendere un impegno esagerato dai recensori.
La privacy al giorno d'oggi è molto importante e credo che a parecchi non andrebbe di mandare al sito la scansione di un proprio documento d'identità.
E io sono uno di quelli.
Chi verrà alla cena potrà conoscermi e sapere di me tutto quello che vuole, ma la sicurezza su internet è una cosa seria.

CREDIBILITA'
Da programmatore mi schiero forse dalla parte di Roby e Vale, però penso che senza sconvolgere troppo il sito (e tanto meno lo spirito che lo contraddistingue) si potrebbe tranquillamente adottare la soluzione proposta da MarioLino, cioè di mostrare il numero di recensioni pubblicate da ogni user (si può già sapere, ma averlo in bella vista è meglio) e magari la votazione sulla "sensazione di credibilità" è da prendere in considerazione.
Un po' come avviene su eBay per gli acquisti/vendite, più si recensisce (e bene) più si ottengono voti e fiducia.

MODERAZIONE
Avrei anche una soluzione per evitare le minacce e i malcontenti dei ristoratori, però so già che non la condividerete e in parte io stesso la ritengo una drastica riduzione del servizio offerto; consapevole di questo ve la espongo comunque.
Io non ho mai dato cappelli rossi. Nessuna guida tra quelle più rinomate lo fa. Lo scopo è sempre quello di informare dove si mangia bene, non dove ti trattano con i piedi. Ed è questo che un utente cerca da una guida: un consiglio, non un avvertimento minatorio.
Se la diffusione dei recensori del sito fosse sempre più consistente in modo da coprire tutta l'Italia, ci sarebbe una descrizione capillare della maggior parte dei locali il cui giudizio è stato positivo, e quando qualcuno volesse utilizzare il servizio offerto dal sito per andare a mangiare troverebbe sicuramente un locale vicino e affidabile senza dover andare a tentoni.
Nessuno si lamenterebbe di una recensione che fa solo apprezzamenti al proprio locale, i ristoratori che non superano i nostri canoni di giudizio resterebbero nell'ombra, non decantati, ma neanche messi al bando pubblico o inseriti in libroni neri.
Soluzione semplice, estremizzata, contestabilissima.

A voi. :mrgreen:

Adry =^_^=


alla fine sempre di pastasciutta si tratta

da silbusin il 12 nov 2004 19:10


wineless ha ragione.
Basterebbe che i webmaster scrivessero:
il ristorante tal dei tali ha ricevuto una recensione negativa (non pubblicabile).
Dopo tre recensioni negative o altro giudizio:
il ristorante tal dei tali viene tolto dal database perchè ritenuto non idoneo.
In poche parole: si eviterebbero pressioni sgradevoli, si selezionerebbero solo i ristoranti validi, si dovrebbe richiedere recensioni complete e alla fine, per i ristoratori, l'essere inseriti nel sito o, peggio, tolti, diventerebbe importante.
Quella di wineless è una buona base su cui ragionare.
Ma è evidente che le decisioni spettano ai webmaster.

P.S. Max61: mi chiamo Silvano.

da deirdre il 12 nov 2004 19:22


ma cosi non sarebbe in un certo qual modo cedere al ricatto?
alla fine, prendiamo ad esempio lo stendhal..prima delle nostre recensioni ce n'erano ben 6 positive: non potendo scrivere recensioni negative, si arriverebbe al punto di considerare ottimo un posto che forse poi così ottimo non è.
e anche togliere i ristoranti, alla fine porterebbe a una situazione per la quale, ad esempio, non trovando il ristorante tal dei tali potrei pensare a) non c'è perchè non è stato recensito, oppure b) non c'è perchè fa schifo e l'hanno tolto.
io, nel dubbio, questo locale non lo proverei più, magari perdendomi in questo modo un buon ristorante. Credo che il rischio sarebbe quello di creare alla fine una sorte di circolo vizioso per il quale si finirebbero per visitare più o meno sempre gli stessi locali.

da silbusin il 12 nov 2004 19:32


Infatti non è così semplice.
Non scrivo la recensione, ma gli metto un cappello rosso.
Il ristorante non lo tolgo dal data base come nome ma segnalo che è stato tolto come indirizzo completo ecc. ecc. perchè ha ricevuto complessivamente giudizi negativi. Se poi ne riceve di nuovi positivi lo sirimette dentro.
Mah....forse tutto è troppo macchinoso.
Varrebbe prorpio la pena di pensare a qualcosa di agile ed efficace.
Per quanto riguarda la sicurezza su internet, se uno va sul sito del mio luogo di lavoro, c'è la mia foto, il mio curriculum (è datato e non aggiornato, mannaggia loro), ecc. ecc. Quindi....

da deirdre il 12 nov 2004 19:40


si, però cosi oltre al fatto che il ristorante può venir reinserito grazie a delle recensioni fake, non si avrebbe comunque una visione completa del posto, con i suoi punti positivi e negativi..sarebbe comunque una visione parziale.
non saprei, la vedo molto complicata.

da silbusin il 12 nov 2004 20:04


ho scorso le centinaia di cappelli delle recensioni: i cappelli rossi sono rari.
Se non ci fossero parrebbe strano.
C'è da pensare quindi che non vi sia nessun problema se non fosse per la comunicazione iniziale di questo topic.
Non so che dire.

da deirdre il 12 nov 2004 20:11


..mi sa che con le nostre recensioni io e king l'abbiamo combinata grossa..mi spiace :oops:

PER RISPONDERE UN PO' A TUTTI....

da vale il 12 nov 2004 20:18


Rinaldo ha scrittoChe forte...........
......
Una critichina però a chi filtra le recensioni vorrei farla:
Non meno di un mesetto fa circa recensii "il Forchettone" di Alessandria;bel localino,gente simpatica,si mangia bene,un po' caruccio.
.......
Feci una,penso io, discreta recensione ma i webmaster me la rispedirono al mittente.
Leggo oggi la rece del DOC di Borgio Verezzi,locale che conosco benissimo avendo casa delle vacanze a Pietra Ligure;
bè raga,quella è una rece da pubblicare?
.......
Saluti
Rinaldo


Carissimi tutti, vedo con molto piacere e orgoglio che sul portale iniziano a spuntare menti pensanti degne della nostra mission!

Scherzi a parte, credo che ci siano da fare alcune ulteriori precisazioni: innazitutto rispondo al riporto che ho fatto del post di Rinaldo.
Per rispondere a te Rinaldo e a tutti gli altri devo dire, a nome mio e di tutto il Mangione, che il criterio per pubblicare le recensioni è stato stabilito in questo modo:

1. Le recensioni non devono essere offensive in modo diretto e/o personale.

2. Devono necessariamente descrivere almeno uno dei canoni di giudizio (cucina, servizio, ambiente). Da qualche tempo ci spingiamo però più sul criterio che almeno deve essere descritta la cucina (ndr).

3. Se vaghe e poco descrittive cerchiamo di invitare il recensore a riscrivere in modo più dettagliato.

Spero quindi tu (Rinaldo) abbia compreso il perchè della nostra respinta.

Le questioni invece riguardanti le lamentele e i presunti autorecensori, sono due non-problemi.

Vi spiego perchè.

Le lamentele dei ristoratori sono legittime, ma per diritto di replica hanno solo lo strumento di poter rispondere ai recensori allo stesso modo. Per questo stiamo istituendo una parte del sito per lasciare spazio a queste repliche.

Per il secondo problema, quando ci sono recensioni palesemente fasulle vengono direttamente spedite al mittente (spesso ci capita di ricevere recensioni direttamente dalla posta elettronica del ristoratore.....), mentre per quelle ambigue non ci possiamo fare nulla, ma quasi sempre sono ben identificabili e non fanno altro che danneggiare il ristoratore stesso. Quindi il problema decade automaticamente!

Spero di non essere stato tedioso e vi invito a proporre qualcosa nel caso vi sembri di utilità per tutti i mangioni.

Alla prossima!

Valerio

da Rinaldo il 12 nov 2004 20:41


Tutto bene ma quanto mi rispondi si scontra con quanto realmente avviene
Segue la rece del del doc (mi sbagliavo sono 4 le righe non 5)

Una cucina superlativa dagli antipasti ai dolci!

Servizio eccellente seguito con scrupolo dalla sommelier in sala che è stata capace di cosigliarci un abbinamento davvero notevole!

Prezzo a persona indicato da Barolo75: 80,00


Peccato che le rece che non postate non ci vengono restituite,avrei appiccicato quella del Forchettone di Alessandria nel Forum,tanto per esibire di quanto avevo peccato.

A presto,inizia il servizio.

Ciao

moderazione

da Ospite il 12 nov 2004 23:42


Salve a tutti. L'argomento è veramente appassionante e ben discusso. Mi piace. A prima "vista" la proposta wineless potrebbe andare bene. La vendetta va gustata fredda. Tu non sei sufficiente? E io ti ignoro!
Praticamente risolverebbe tanti problemi però farebbe diventare il portale un poco (secondo me tanto) sterile, insipido, privo di quelle fiammate passionali, e poi, per i locali che si comportano bene, sarebbe ingiusto. Magari le nostre recensioni riporterebbero piccole pecche di alcuni, tacendo grosse mancanze di altri. E poi ci sono le guide ufficiali che ti sbandierano il tal locale come uno dei migliori della zona; tu ci vai e ti becchi la fregatura. La non presenza nel nostro portale li favorirebbe e li favorirebbe anche l'esporre il cappello del colore che volete. Si finirebbe col dire: Cappello rosso e non si dice il perchè.
Io resto fermo della mia idea. Il 10/12 ci conosciamo meglio. Pian piano cerchiamo di essere noi il più seri possibile. Scusa wineless, ma non riesco a capire la ritrosia nel declinare tutte le tue generalità se hai la sicurezza che chi ti sta difronte èpersona seria. Riceviamo tonnellate di posta-pubblicitaria indesiderata e mai richiesta......., per cui, il discorso privacy mi sembra l'ultimo dei problemi. Tu hai le tue ragioni e io le rispetto. Non ti obbligherei mai a far qualcosa che non ritieni giusto. Se si vuole serietà e certezza, altrettanta serietà e certezza si deve dare.
I giudizi particolarmente negativi dovrebbero essere soppesati di più.
Riflettendo su alcune mie recensioni un poco hot, stavo pensando che alla prima occasione (speriamo non succeda ma sarà difficile) di una inevitabile critica negativa, vi invierò, se vi piace questa idea, una bozza di recensione, diciamo a quattro di voi (Vale-Roby-Wineless e SILVANO).
Una bozza nuda e cruda dell'esperienza, con tutti i particolari che mi hanno spinto a tale giudizio. Una limata qui... una limata li... ed a freddo la mettiamo in modo che risulti il più pacata ma rigorosa possibile.
Intendo dire che il mio giudizio, falsato da quella giusta voglia di rivincita immediata, mi farebbe inevitabilmente sbagliare in serietà.
Non una censura. Una collaborazione. Parlo dei casi più grossolani ed eclatanti, che son proprio pochi. Resa l'idea? Una specie di comitato recensori per le cose più scabrose e scandalose. Troppo macchinosa?
Io ve l'ho detta.
Ciao e buon w.e.
LA MAX 61°

Criteri di validazione

da Oby il 13 nov 2004 01:38


Rinaldo ha scrittoTutto bene ma quanto mi rispondi si scontra con quanto realmente avviene
Segue la rece del del doc (mi sbagliavo sono 4 le righe non 5)

Una cucina superlativa dagli antipasti ai dolci!

Servizio eccellente seguito con scrupolo dalla sommelier in sala che è stata capace di cosigliarci un abbinamento davvero notevole!

Prezzo a persona indicato da Barolo75: 80,00


Caro Rinaldo,
quello che ha scritto Vale credo invece che trovi un riscontro nella recensione che hai postato.
Sui tre parametri richiesti (cucina,servizio e ambiente) Barolo75 descrive il servizio, in modo certamente non troppo esaustivo, ma sufficiente affinchè la recensione possa essere validata.
Noi validatori siamo i primi a voler recensioni più ricche, però quando ci troviamo a dover validare una recensione così dobbiamo per forza darci delle regole fisse da seguire (se almeno uno dei parametri è presente la recensione viene validata).

Comunque tutti i recensori che si vedono respinta la recensione, a meno che non siano in mala fede, solitamente la ripostano più ricca di contenuti.

A presto, buon lavoro.
Roby

da Rinaldo il 13 nov 2004 13:50


Quando hanno il tempo e la voglia a disposizione per farlo e non vedono sottovalutato il proprio lavoro.
A proposito c'è un modo per riavere la mia rece del Forchettone?Così la sistemo:o

Ciao

da silbusin il 13 nov 2004 19:58


A proposito di cappelli rossi. Nella recensione ultima del ristorante El Paso de los toros viene detto che la carta del menu era ammalorata "(almeno così era un anno fa)".
Sembra di capire che il pranzo sia stato fatto a quell'epoca, o sbaglio? Se per caso fosse così, se io fossi il padrone di quel locale mi arrabbierei per tutti gli ovvi motivi che non sto ad elencare. Un tipico autogol. Se non è così è utile precisare meglio.
Una considerazione accessoria: probabilmente oste non è stato in Argentina in questi ultimi anni.
Purtroppo non è più ricca di "belle cose". Andatoci per lavoro quello che si coglie è un'immensa tristezza di un popolo allegro, attualmente molto povero, che si attacca a ricordi del passato (Maradona) che forse sarebbe meglio dimenticare. E che in certi posti di potere è nostalgico dei tempi delle Malvinas (Falkland per gli inglesi)...
Beh lasciamo perdere... :cry:

Re: il commento di antea all'OSteria Stendhal è un fake

da vale il 17 nov 2004 13:22


MarioLino ha scritto......

Io propongo di offrire agli iscritti la possibilità di dare un voto alla credibilità/affidabilità (percepita) per ciascuna recensione. Le recensioni poco credibili avranno voti bassi e saranno prese in scarsa considerazione dai lettori del sito....
......


Caro MarioLino, nell'attesa che tutto venga spiegato nella prossima newsletter, spero che tu abbia potuto apprezzare il voto al recensore che è stato inserito sotto tuo suggerimento.

Per ora i dati rimangono nascosti, solo dopo un massiccio numero inizieremo ad interpretarli.

Per capirci, il voto è da usarsi solo se il ristorante recensito è già stato provato. solo così l'attendibilità della valutazione può essere certa.

Un saluto.

Valerio

da MarioLino il 17 nov 2004 13:42


Ho apprezzato molto, e sono rimasto sorpreso per la vostra efficienza: dopo meno di 48 ore dal mio messaggio il sito offriva già la possibilità di votare l'affidabilità del recensore. Dovreste lavorare in una società di consulenza (se non lo fate già...), non avreste rivali con la capacità che dimostrate nel mettere in pratica idee e proposte.

Condivido anche la scelta di pubblicare i risultati solo una volta raccolto un numero consistente di voti per ciasun recensore: pochi voti non sono sufficienti a dare un' idea.
Speriamo solamente che i clienti "fake" non siano così scorretti da creare altri utenti per dare valutazioni positive alle proprie recensioni.... in questo caso penseremo ad un modo per disincentivarli (evitando però di introdurre delle barriere alle nuove iscrizioni)

Grazie, complimenti davvero per il vostro lavoro.

Ciao

41 messaggiPagina 2 di 3
1, 2, 3
Vai a

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Moderatori: capohog, scogghi

cron